Rispondi a: Progetto Perego: conferenza ufologica a Roma il 7 novembre
Home › Forum › EXTRA TERRA › Progetto Perego: conferenza ufologica a Roma il 7 novembre › Rispondi a: Progetto Perego: conferenza ufologica a Roma il 7 novembre
Ecco il programma della conferenza:
Cari amici del Progetto Perego,
il prossimo 7 novembre, presso la sala conferenze dell'Accademia di Romania in Roma (Villa Borghese), si terrà un convegno dedicato interamente al console Alberto Perego.
Un evento assolutamente unico al quale parteciperà la figlia del console, Kyra Perego, la quale arriverà per l'occasione dal Brasile per ricordare la figura del padre sia come uomo che come pioniere della ricerca ufologica.
Durante l'iniziativa sarà anche presentato in anteprima al pubblico il volume biografico “Alberto Perego. Il console che svelò il mistero dei dischi volanti” a cura di Ivan Ceci con la prefazione e un appendice di Enrico Baccarini.
Il volume conterrà documenti e materiale fotografico inedito proveniente dagli archivi della famiglia Perego.Coloro che desiderano partecipare all'evento sono pregati di visitare il sito dell'evento all'indirizzo: http://www.progettoperego.it/eventoroma e inviare la propria prenotazione attraverso la pagina CONTATTI oppure inviando una mail all'indirizzo eventoroma@progettoperego.it indicando il numero di persone che intendono partecipare.
BROCHURE INVITO
http://www.progettoperego.it/images/eventoroma/brochure_invito.pdfLA LOCANDINA
http://www.progettoperego.it/images/eventoroma/locandina.jpg————————
Questo il programma dell'evento:
Domenica, 7 Novembre 2010
ACCADEMIA DI ROMANIA IN ROMA
PIAZZA JOSÉ DE SAINT MARTIN, 1
SALA CONFERENZEORE 16,00
Registrazione partecipantiORE 16,30
Inizio convegnoORE 19,00
Aperitivo / rinfrescoORE 19,30
Fine convegnoINGRESSO: 5 €
Info e prenotazioni:
http://www.progettoperego.it/eventoroma
IL PARADOSSO DELLA NOSTRA ERA: "Abbiamo case più grandi e famiglie più piccole; Piu comodità, ma meno tempo; Piu esperti, ma piu problemi; Piu medicine, ma meno salute;
E’ un tempo in cui ci sono tante cose in vetrina e niente in magazzino.
Parliamo troppo, amiamo troppo poco e odiamo troppo spesso.