Il dentista Low Cost
Questo argomento contiene 13 risposte, ha 5 partecipanti, ed è stato aggiornato da farfalla5 5 anni, 11 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
4 maggio 2012 alle 17:55 #60504
Ad Empoli il dentista è low cost
Empoli, 12 aprile 2012 – L'Asl 11 di Empoli dà una mano ai cittadini nel sostenere le spese odontoiatriche, da sempre viste dai pazienti con preoccupazione per il proprio portafogli. E i pazienti sembrano apprezzare particolarmente, visto il successo dell'iniziativa negli ultimi mesi.
Da tempo l'Asl empolese offre l'opportunità di avvalersi di dentisti convenzionati a prezzi decisamente più bassi della media. Il numero dei servizi odontoiatrici convenzionati va inoltre ampliandosi costantemente.L'onorario da pagare al dentista è in funzione del reddito. Sino a 6000 euro circa le cure sono gratuite. Ma anche per chi guadagni cifre maggiori vi sono ampi “sconti”: Per dare un'idea, un'estrazione dentale viene a costare 38 euro.Le visite sono prenotabili anche telefonicamente, utilizzando l'apposito call center (0571/7051).Tutti gli iscritti al Servizio sanitario toscano possono avvalersi del sistema convenzionato, non solo i residenti ad Empoli.
Niente più “pellegrinaggi” verso i Paesi dell'Est europeo prodighi di offerte low cost, dunque.
Anche a pochi passi da casa i toscani possono andare con più tranquillità dal dentista. Tranquillità che oltre al portafogli può essere estesa anche alla propria cavità orale, visto che si è affidati alle cure di professionisti”collaudati”.
Raffaele Basile
http://www.infooggi.it/articolo/ad-empoli-il-dentista-e-low-cost/26601/e poi qui c'è la mappa di tutta Italia.
http://www.ildentistalowcost.com/Home/tabid/466/language/it-IT/Default.aspx
http://www.ildentistalowcost.com/Dovesiamo/tabid/469/language/it-IT/Default.aspx
IL PARADOSSO DELLA NOSTRA ERA: "Abbiamo case più grandi e famiglie più piccole; Piu comodità, ma meno tempo; Piu esperti, ma piu problemi; Piu medicine, ma meno salute;
E’ un tempo in cui ci sono tante cose in vetrina e niente in magazzino.
Parliamo troppo, amiamo troppo poco e odiamo troppo spesso.5 maggio 2012 alle 06:05 #60505
AnonimoAl momento, dovendo curare mia figlia che ha 9 anni e i denti storti, ho fatto fare 6 preventivi, con 4 pareri diversi e prezzi diversi, per alcuni ci vuole il commercialista per capirli.
Ho visitato il sito, scaricato modulo e prezzi, contatterò la dentista low cost di L'Aquila però, a mio parere, se applica i massimali del tariffario tutto è meno che low cost.
E comunque grazie delle info
5 maggio 2012 alle 12:59 #60506[quote1336222590=Pier72Mars]
Al momento, dovendo curare mia figlia che ha 9 anni e i denti storti, ho fatto fare 6 preventivi, con 4 pareri diversi e prezzi diversi, per alcuni ci vuole il commercialista per capirli.Ho visitato il sito, scaricato modulo e prezzi, contatterò la dentista low cost di L'Aquila però, a mio parere, se applica i massimali del tariffario tutto è meno che low cost.
E comunque grazie delle info
[/quote1336222590]
Pier se hai bisogno posso indirizzarti in Polonia dove fari un lavoro di grande qualità. In più vedrai une delle più belle città del mondo, Cracovia °lov
IL PARADOSSO DELLA NOSTRA ERA: "Abbiamo case più grandi e famiglie più piccole; Piu comodità, ma meno tempo; Piu esperti, ma piu problemi; Piu medicine, ma meno salute;
E’ un tempo in cui ci sono tante cose in vetrina e niente in magazzino.
Parliamo troppo, amiamo troppo poco e odiamo troppo spesso.5 maggio 2012 alle 17:31 #60508
AnonimoNo farfy, si rischia poi di non tornare + in Italia!
5 maggio 2012 alle 18:10 #60507[quote1336241436=Pier72Mars]
No farfy, si rischia poi di non tornare + in Italia!
[/quote1336241436]
scusa Pier, in che senso?
IL PARADOSSO DELLA NOSTRA ERA: "Abbiamo case più grandi e famiglie più piccole; Piu comodità, ma meno tempo; Piu esperti, ma piu problemi; Piu medicine, ma meno salute;
E’ un tempo in cui ci sono tante cose in vetrina e niente in magazzino.
Parliamo troppo, amiamo troppo poco e odiamo troppo spesso.5 maggio 2012 alle 18:58 #60509
Anonimonel senso che se si sta bene ed è bella per come si vede, non ha +è senso tornare in questo paese per come sta diventando oggi
7 maggio 2012 alle 18:50 #60510grazie mille farfalla, l'odontoiatria è una di quelle branche della sanità che miete più portafogli.
Soprattutto per chi come me deve troppo spesso riferirsi a loro.
7 maggio 2012 alle 18:58 #60511[quote1336417101=Pier72Mars]
nel senso che se si sta bene ed è bella per come si vede, non ha +è senso tornare in questo paese per come sta diventando oggi
[/quote1336417101]
Pier però non credo che ti piacerebbe il nostro clima. :hehe:
IL PARADOSSO DELLA NOSTRA ERA: "Abbiamo case più grandi e famiglie più piccole; Piu comodità, ma meno tempo; Piu esperti, ma piu problemi; Piu medicine, ma meno salute;
E’ un tempo in cui ci sono tante cose in vetrina e niente in magazzino.
Parliamo troppo, amiamo troppo poco e odiamo troppo spesso.7 maggio 2012 alle 19:00 #60512[quote1336417149=sephir]
grazie mille farfalla, l'odontoiatria è una di quelle branche della sanità che miete più portafogli.
Soprattutto per chi come me deve troppo spesso riferirsi a loro.[/quote1336417149]
Sephir ma informami se hai usufruito di questa possibilità.
Io a questo punto pensavo di portare mio figlio a Empoli e vedere quanto si spenderebbe. Boh, vedremo.
IL PARADOSSO DELLA NOSTRA ERA: "Abbiamo case più grandi e famiglie più piccole; Piu comodità, ma meno tempo; Piu esperti, ma piu problemi; Piu medicine, ma meno salute;
E’ un tempo in cui ci sono tante cose in vetrina e niente in magazzino.
Parliamo troppo, amiamo troppo poco e odiamo troppo spesso.7 maggio 2012 alle 20:22 #60514[quote1336422055=farfalla5]
[quote1336417101=Pier72Mars]
nel senso che se si sta bene ed è bella per come si vede, non ha +è senso tornare in questo paese per come sta diventando oggi
[/quote1336417101]
Pier però non credo che ti piacerebbe il nostro clima. :hehe:
[/quote1336422055]Farfy, scrivigli due cosette in Polacco … vedrai che Pier si dissuade dall'avere la tentazione di restare là 😀
"Il cuore è la luce di questo mondo.
Non coprirlo con la tua mente."
(Mooji - Monte Sahaja 2015) -
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.