ma che sta succedendo?
Home › Forum › PIANETA TERRA › ma che sta succedendo?
Questo argomento contiene 407 risposte, ha 41 partecipanti, ed è stato aggiornato da ansia 7 anni, 8 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
11 marzo 2011 alle 10:49 #88815
https://www.facebook.com/brig.zero14 marzo 2011 alle 16:03 #88816lunedì 14 marzo 2011
Inondazioni Brasile: 11 morti e oltre 21mila sfollati
Undici morti e 21.000 sfollati nel sud del Brasile, nello stato del Paranà, a causa delle forti piogge torrenziali che stanno colpendo il Paese. Due cittadine e vari comuni sono rimasti isolati. Le città di Morretes e Guaratuba sono completamente isolate perchè diversi smottamenti di terreno e il crollo di più di un ponte hanno interrotto completamente le strade di ingresso ai centri urbani, mentre l'importante porto di Paranaguà è accessibile solo via mare….
http://thedayafterjournal.blogspot.com/
IL PARADOSSO DELLA NOSTRA ERA: "Abbiamo case più grandi e famiglie più piccole; Piu comodità, ma meno tempo; Piu esperti, ma piu problemi; Piu medicine, ma meno salute;
E’ un tempo in cui ci sono tante cose in vetrina e niente in magazzino.
Parliamo troppo, amiamo troppo poco e odiamo troppo spesso.14 marzo 2011 alle 16:08 #88817Esplode un vulcano di fango nell’Azerbaijan
Un vulcano di fango ha eruttato ieri nella regione Gobustan dell’ Azerbaijan. Testimoni hanno sentito un'esplosione prima dell'eruzione, del fango è stato espulso e poi il fuoco è divampato nel territorio del vulcano di fango Shikhzayirli.
Il fuoco aveva una altitudine superiore a 50 m. Esperti e soccorritori del Ministero delle Situazioni di emergenza sono accorsi immediatamente al sito per evitare qualsiasi situazione di emergenza.
L'altitudine del fuoco dal vulcano di fango Shikhzayirli si è poi abbassato attualmente a 1-2 m. Profonde crepe si sono create intorno al cratere.
Il vulcano di fango non sta comunque minacciando i villaggi vicini. Gli esperti continuano la ricerca.
fonte: http://en.apa.az/news.php?id=142762, http://www.azertag.gov.az/index_en.jsp?id=2933&date=2011-03-13
IL PARADOSSO DELLA NOSTRA ERA: "Abbiamo case più grandi e famiglie più piccole; Piu comodità, ma meno tempo; Piu esperti, ma piu problemi; Piu medicine, ma meno salute;
E’ un tempo in cui ci sono tante cose in vetrina e niente in magazzino.
Parliamo troppo, amiamo troppo poco e odiamo troppo spesso.14 marzo 2011 alle 19:37 #88818quest ultimo è associato a repentine scosse che tendono ad aumentare
19 marzo 2011 alle 15:48 #88819[quote1300549637=NEGUE72]
Senza dubbio quello più eclatante è questto (già postato da m in un altra discussione)
La natura Umana farà in modo che ci sia un cambiamento del modo di governare. «Attento, Kryon, non parlare di politica. Ti metterai nei guai.»
Non mi ci metterò. Vi dirò di tenere d’occhio la leadership che s’interessa di voi.
«Intendi dire che la politica cambierà?» È già cambiata.
Siamo all’inizio.
Fateci caso.
Alla fine vedrete il completo tramonto della vecchia energia dittatoriale.
Il potenziale è che lo potrete vedere prima del 2013.
I dittatori cadranno, sapete, perché l’energia del popolo non sosterrà un leader con una vecchia energia.
Ricordate dove l’avete sentito dire… in uno strano incontro esoterico dove c’era un tizio su una sedia che faceva finta di canalizzare. [Kryon fa lo spiritoso… umorismo di Kryon…]. Così quando lo sentirete, voi già lo saprete, vero? «Forse c’era del vero, allora» direte.
«Forse non faceva finta» direte.
Questi leader cadranno.
Su tutta la Terra si vedrà la leadership lentamente avvicinarsi e sviluppare una nuova energia di attenzione verso il pubblico.
«È chiedere davvero troppo a un politico, Kryon.» Fateci caso. Questo è solo l’inizio di quest’ultima fase.
Stanno per arrivare moltissime cose.
La successiva si collega a questa, perché un paese malato che vive in uno stato di sopravvivenza non può sostenere una leadership dalla coscienza elevata.
È troppo un’occasione per il potere e la cupidigia.
Ma quando un continente guarisce, tutto cambia.L’Africa non ha mai avuto il potenziale di giocare un ruolo perché era malata. Cosa succede quando un continente guarisce?
Ve lo dirò io.
Le persone vorranno quello che avete voi:
, la pace, la loro casa, scuole, ospedali e anche banche da cui ricevere dei prestiti. Al momento non hanno nulla di tutto questo, non in realtà: tutto quello che è importante viene da fuori.
Ciò significa che vi troverete ad avere un continente che emergerà ad avere un ruolo importante sulla scena dell’economia e della politica della Terra
http://www.stazioneceleste.it/kryon/72K_2009.htm
[/quote1300549637]
Oh ragazzi, rileggete questo :ummmmm:
IL PARADOSSO DELLA NOSTRA ERA: "Abbiamo case più grandi e famiglie più piccole; Piu comodità, ma meno tempo; Piu esperti, ma piu problemi; Piu medicine, ma meno salute;
E’ un tempo in cui ci sono tante cose in vetrina e niente in magazzino.
Parliamo troppo, amiamo troppo poco e odiamo troppo spesso.19 marzo 2011 alle 17:16 #88820Il punto è che anche all'interno del “profondo occidente” vi è un nucleo di personaggi che si comportano seguendo questa vecchia energia di cui parla Kryon.
19 marzo 2011 alle 17:57 #8882119 marzo 2011 alle 18:40 #88822[quote1300559999=Xeno]
L'altro ieri http://www.ilpost.it/files/2011/02/8640301_small.jpgOggi ore 17:45 —> http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/mondo/2011/02/16/visualizza_new.html_1587570705.html
:O
[/quote1300559999]
stavo per postare la notizia, tremo tutta.
IL PARADOSSO DELLA NOSTRA ERA: "Abbiamo case più grandi e famiglie più piccole; Piu comodità, ma meno tempo; Piu esperti, ma piu problemi; Piu medicine, ma meno salute;
E’ un tempo in cui ci sono tante cose in vetrina e niente in magazzino.
Parliamo troppo, amiamo troppo poco e odiamo troppo spesso.19 marzo 2011 alle 18:44 #88823Libia, iniziano i raid. Al Jazeera: “Distrutti 4 tank di Gheddafi”
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/03/17/libia-nato-pronti-ad-agire-gheddafi-colpiremo-qualsiasi-obiettivo/98366/
IL PARADOSSO DELLA NOSTRA ERA: "Abbiamo case più grandi e famiglie più piccole; Piu comodità, ma meno tempo; Piu esperti, ma piu problemi; Piu medicine, ma meno salute;
E’ un tempo in cui ci sono tante cose in vetrina e niente in magazzino.
Parliamo troppo, amiamo troppo poco e odiamo troppo spesso.19 marzo 2011 alle 18:52 #88824Però bisognerebbe capire i retroscena reali dei contatti tra B e G
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.