RICICLANDO … si impara
Home › Forum › PIANETA TERRA › RICICLANDO … si impara
Questo argomento contiene 9 risposte, ha 4 partecipanti, ed è stato aggiornato da prixi 5 anni, 7 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
20 settembre 2012 alle 21:03 #95433
La Creatività … a costo zero
Un passatempo educativo da fare insieme ai nostri figli …
o semplicemente per il piacere di esprimere un talento assopito o che non sapevamo di avereuna raccolta di idee ed uno spunto per avere qualcosa di meglio da fare che guardare la TV o fare shopping
"Il cuore è la luce di questo mondo.
Non coprirlo con la tua mente."
(Mooji - Monte Sahaja 2015)20 settembre 2012 alle 21:37 #95434Pri la tua vena artistica è indiscutibile…ma io preferirei fare qualsiasi altra cosa…che so…un maglia…un dolce…addirittura le faccende… #p !dodge
IL PARADOSSO DELLA NOSTRA ERA: "Abbiamo case più grandi e famiglie più piccole; Piu comodità, ma meno tempo; Piu esperti, ma piu problemi; Piu medicine, ma meno salute;
E’ un tempo in cui ci sono tante cose in vetrina e niente in magazzino.
Parliamo troppo, amiamo troppo poco e odiamo troppo spesso.20 settembre 2012 alle 21:47 #95435[quote1348177350=farfalla5]
Pri la tua vena artistica è indiscutibile…ma io preferirei fare qualsiasi altra cosa…che so…un maglia…un dolce…addirittura le faccende… #p !dodge
[/quote1348177350]
:hehe:questo può interessarti di più ?
"Il cuore è la luce di questo mondo.
Non coprirlo con la tua mente."
(Mooji - Monte Sahaja 2015)21 settembre 2012 alle 04:44 #95436Grazie Pri….il cesto mi piace…ma tu pensa….ma lo sai che mi volevo comprare un libro per imparare la cesteria?
Ultimamente tra telai e altro sono di “intrecci”.. :hehe:
21 settembre 2012 alle 06:00 #95437[quote1348206661=sphinx]
Grazie Pri….il cesto mi piace…ma tu pensa….ma lo sai che mi volevo comprare un libro per imparare la cesteria?
Ultimamente tra telai e altro sono di “intrecci”.. :hehe:
[/quote1348206661]🙂
da bambina li facevo con la rafia ed un'anima di cartoncino … tipo bristoll … quelli delle ricerche di scuola dell'anno prima …
ma sempre dalla rete …ed utilizzando la carta, si possono fare anche tondi, ovali …
ed intrecciando intrecciando … shopper indistruttibili riutilizzando le buste di plastica …
"Il cuore è la luce di questo mondo.
Non coprirlo con la tua mente."
(Mooji - Monte Sahaja 2015)22 settembre 2012 alle 16:06 #95438O-O HOOOOOOO…….Ma che meravigliaaaaa!!!!!
Lo voglio fare anch'io :si:
GRAZIE PRI PRI :fri:
10 ottobre 2012 alle 18:01 #95439[color=#660000][size=18]Dentro una bottiglia di plastica? Un orto![/color] 🙂
Non avete un balcone grande o un pezzo di terra dove poter coltivare le vostre piante? Eccovi una soluzione utilizzata da molti e facile da realizzare, una piccola idea da sperimentare.
Sto parlando dell’orto in bottiglia! Anche se può suonare un po’ strana come soluzione, in mancanza di spazio per un “vero” orto, vale pure sempre la pena di provare. In più, è anche un ottimo metodo per riciclare bottiglie di plastica, no?Se vi state chiedendo come fare quest’orto in bottiglia, eccovi le istruzioni!
*Prendete una bottiglia di plastica
*Tagliate la parte superiore conica della bottiglia e fate un buco centrale sulla parte inferiore
*Inserite in fondo alla bottiglia il cono che avete tagliato in precedenza, con la punta rivolta verso l’alto
*Inserite all’interno della bottiglia il terriccio e mescolatelo con dell’acqua, che poi verrà assorbita dal terreno. In questo modo otterrete un terreno ben compatto che deve superare di 5 cm il cono dentro la bottiglia
*Infine, inserite la piantina all’interno della bottiglia
Può sembrare complicato ma, fidatevi, non lo è!
Infine, alcune cose importanti da ricordare:
Il drenaggio è essenziale. Ogni bottiglia deve avere il foro nel fondo per consentire il drenaggio dell’acqua in eccesso, evitando così che le radici della pianta marciscano. Il foro è necessario anche per far penetrare l’aria nel terriccio
Ovviamente le dimensioni delle bottiglie di plastica saranno differenti per ogni tipo di verdura!
Sotto ogni bottiglia mettete un piattino in modo da raccogliere il suolo sciolto e l’acqua che esce dal basso. Se avete la possibilità di mettere le bottiglie su terreni naturali, non c’è bisogno del piattino.
Bene, ora non vi resta che creare il vostro orto in bottiglia…e, se ottenete dei risultati, non esitate a mandarci le foto!!
http://www.coltivareorto.it/consigli-orto/dentro-una-bottiglia-di-plastica-un-orto.html
"Il cuore è la luce di questo mondo.
Non coprirlo con la tua mente."
(Mooji - Monte Sahaja 2015)10 ottobre 2012 alle 20:33 #95440[quote1349901096=prixi]
[color=#660000][size=18]Dentro una bottiglia di plastica? Un orto![/color] 🙂[/quote1349901096]
L' idea è simpatica…chissà se è davvero fattibile :ummmmm:
IL PARADOSSO DELLA NOSTRA ERA: "Abbiamo case più grandi e famiglie più piccole; Piu comodità, ma meno tempo; Piu esperti, ma piu problemi; Piu medicine, ma meno salute;
E’ un tempo in cui ci sono tante cose in vetrina e niente in magazzino.
Parliamo troppo, amiamo troppo poco e odiamo troppo spesso.10 ottobre 2012 alle 21:07 #95441[quote1349903128=farfalla5]
[quote1349901096=prixi]
[color=#660000][size=18]Dentro una bottiglia di plastica? Un orto![/color] 🙂[/quote1349901096]
L' idea è simpatica…chissà se è davvero fattibile :ummmmm:
[/quote1349903128]credo di si … ho letto in un altro articolo che in una scuola di Vicenza (?) 😕 lo stanno usando come programma didattico per i bambini 🙂
"Il cuore è la luce di questo mondo.
Non coprirlo con la tua mente."
(Mooji - Monte Sahaja 2015)11 ottobre 2012 alle 01:42 #95442voglio provarci presto 🙂
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.