Speranza e paura
Home › Forum › PIANETA TERRA › Speranza e paura
Questo argomento contiene 23 risposte, ha 11 partecipanti, ed è stato aggiornato da farfalla5 8 anni, 11 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
29 maggio 2009 alle 17:36 #82707
“Non c'è speranza senza paura, e paura senza speranza”.
Karol Wojtyla
“Mai nulla di grande è stato realizzato se non da chi ha osato
credere che dentro di sé, ci fosse qualcosa di molto più grande delle circostanze.”Bruce Barton
Ragazzi ho cominciato con le frasi mitiche e bellissime,ce ne sono tantissime….
apro questo “nuovo” topic per dirvi
….leggete l'articolo postato di se7en “Il mondo non finirà nel 2012” e quello di Wind “Dwapara Yuga – L'Età del Bronzo”…naturalmente ci sono altri amici pieni di ottimismo e sappiamo tutti di chi parlo….
ma in questi due articoli, gli ho letti due volte, sono messi dei concetti uguali di due civiltà e personaggi assolutamente diversi….uno è il Maestro di Yogananda…e l'altro e il nostro contemporaneo che è studioso di tutta la cultura Maya…
sono pieni di speranza e dritte…
capisco che nella giungla dove abitiamo c'è di tutto, e non è facile sopravvivere, ma se stiamo attenti a osservare e a non farsi coinvolgere… entreremo nella Golden Age che è un Ciclo...non è una profezia, non è fantasia…è la nostra unica speranza… :cor:
IL PARADOSSO DELLA NOSTRA ERA: "Abbiamo case più grandi e famiglie più piccole; Piu comodità, ma meno tempo; Piu esperti, ma piu problemi; Piu medicine, ma meno salute;
E’ un tempo in cui ci sono tante cose in vetrina e niente in magazzino.
Parliamo troppo, amiamo troppo poco e odiamo troppo spesso.29 maggio 2009 alle 18:21 #82708mi spiace farfallina ma paura e speranza non fanno per me…. -|-
29 maggio 2009 alle 18:24 #82709[quote1243621403=ezechiele]
mi spiace farfallina ma paura e speranza non fanno per me…. -|-
[/quote1243621403]#=
29 maggio 2009 alle 23:58 #82710io ricordo con tenerezza Papa giovanni paolo II che diceva : ” non abbiate paura ” …
sentir risuonare questa frase , mi da una grande forza..
30 maggio 2009 alle 11:11 #82711[quote1243681853=ezechiele]
mi spiace farfallina ma paura e speranza non fanno per me…. -|-
[/quote1243681853]Eze, no ho capito…
in che senso…????
IL PARADOSSO DELLA NOSTRA ERA: "Abbiamo case più grandi e famiglie più piccole; Piu comodità, ma meno tempo; Piu esperti, ma piu problemi; Piu medicine, ma meno salute;
E’ un tempo in cui ci sono tante cose in vetrina e niente in magazzino.
Parliamo troppo, amiamo troppo poco e odiamo troppo spesso.30 maggio 2009 alle 13:33 #82713la paura e' quella che porta a ragionare per meccanismi inconsci di ripetitività e la speranza cio che più ci allontana dalla legge di attrazione
se speri in qualche modo credi che sia difficile che avvenga, se vuoi, desideri, fai tua una reale intenzione aggiungi al brodo un po di dado….
… voglio… faccio…. e'
la speranza che il sistema cambi, per fare un esempio passa (secondo questa mia personalissima) attraverso un'aspettativa verso l'esterno… quindi quello che butto fuori e' “una richiesta”
la volontà che il sistema cambi passa attraverso la consapevolezza dell'agire quotidiano che coinvolge il soggetto … quindi quello che butto fuori e' “una variante” … una possibilità che le cose cambino realmente….
“spero” che mi ho spiegato !lol
30 maggio 2009 alle 14:53 #82714@Eze
io non credo nella legge dell'attrazione come è descritta nel libro…non la vedo così materiale:
penso…voglio…creo…hoè un meccanismo molto complesso e abbiamo già discusso…
credo però, che la paura è necessaria, obbligatoria, ineliminabile dal nostro spirito….perchè fa parte della nostra sopravvivenza.dalla paura che è innata in noi nasce la speranza, la voglia di reagire, di vivere nonostante tutti i problemi…
un esempio stupido ma valido: quanti di noi si messo alla ricerca del mistero, del 2012 del perchè succede il male...è la speranza di trovare una via che ci ha portati qui…
non credo che qui siamo tutti intellettuali, filosofi dove veniamo tutti i giorni a scambiare le nostre idee tanto per il gusto intellettivo…
credo che siamo qui, la maggior parte, perchè cerchiamo di sopravvivere al meglio, di vedere uno spiraglio di luce…di quando andiamo a letto possiamo dire, bene, non solo io che mi sento così, c'è dell'altra gente che si trova nel mio labirinto….
poi, vi chiedo….ma avete letto i due articoli che parlano di cambiamenti inevitabili… ma non in chiave di paura !!!
IL PARADOSSO DELLA NOSTRA ERA: "Abbiamo case più grandi e famiglie più piccole; Piu comodità, ma meno tempo; Piu esperti, ma piu problemi; Piu medicine, ma meno salute;
E’ un tempo in cui ci sono tante cose in vetrina e niente in magazzino.
Parliamo troppo, amiamo troppo poco e odiamo troppo spesso.30 maggio 2009 alle 15:38 #82715io sono qui perche cerco, non perche spero.
non so come tu abbia letto o interpretato la legge di attrazione ma sinceramente per me non credere alla legge di attrazione e' come non credere al mare o alle montagne….
e' ripresa in modo velato in parecchie discipline, dall'alchimia alla programmazione neurolinguistica per citarti le prime che mi vengono in mente…..
scusami farfallina, sono stato un po breve ma ora sono un poco nelle curve, mi riprometto di riprendere l'argomento in maniera piu esaustiva per esporti il mio punto di vista
30 maggio 2009 alle 16:46 #82716[quote1243701304=ezechiele]
scusami farfallina, sono stato un po breve ma ora sono un poco nelle curve, mi riprometto di riprendere l'argomento in maniera piu esaustiva per esporti il mio punto di vista
[/quote1243701304]Eze, non ho detto che non credo alla legge dell'attrazione….semplicemente non come l'hanno presentata nel film “The Secret”…
per il resto, è una legge e quindi non ne discuto…penso che oltre all'Amore, che è il più grande motore della vita…c'è anche la speranza come l'aiuto dell'Amore…
la vita è fatta di alti e bassi…di cose piacevoli e spiacevoli…e noi spesso ci perdiamo…andiamo giù di morale…e se non ci fosse la speranza, uno spiraglio di luce, un qualcosa che ti dice che ce la puoi fare…uno si ammazzerebbe di fronte a certi dolori….
tutto qui….
IL PARADOSSO DELLA NOSTRA ERA: "Abbiamo case più grandi e famiglie più piccole; Piu comodità, ma meno tempo; Piu esperti, ma piu problemi; Piu medicine, ma meno salute;
E’ un tempo in cui ci sono tante cose in vetrina e niente in magazzino.
Parliamo troppo, amiamo troppo poco e odiamo troppo spesso.31 maggio 2009 alle 12:03 #82717… , dopo circa 30 anni che abbiamo costruito una “vasca di irrigazione” (piscina) :vir: di circa 45 mc. ho constatato, oggi, come per magia !lol (ieri no :hehe: ) l'invasione di circa 400/600 girini (enormi) #=
è la speranza … 🙂
o :dsfg: la :scare: paura #sudo di una nuova invasione 🙁
!alien
https://www.facebook.com/brig.zero -
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.