Perchè il prototipo standard del Kilogrammo ha perso peso?

Il Giornale Online
di Miles Mathis

Abstract: vi mostrerò che la fluttuazione del campo della carica può spiegare la perdita di peso dello standard del kilogrammo e farò una predizione. Mostrerò anche perchè i giroscopi perdono peso ruotando in una direzione e non nell'altra, usando sempre il campo della carica e anche su questo farò una predizione. Due lettori mi hanno inviato dati interessati nell'ultima settimana. Il primo mi ha inviato:

Nessuno sa esattamente perchè il prototipo internazionale del kilogrammo, fatto di platino e iridio, sembri pesare meno di quando è stato prodotto nel 19° secolo.*

Questo è di febbraio 2011, dal New York Times, sezione europa. Il prototipo del kilogrammo a Sèvres, in Francia, ha perso 50 microgrammi in questo periodo, come ci viene detto.

Quindi un paio di giorni dopo, mi arriva:

E' stato misurato il cambiamento di peso, durante rotazioni inerziali, di tre giroscopi meccanici con masse dei rotori di 140, 175 e 176gr., senza errori sistematici. Gli esperimenti mostrano che le alterazioni di peso per le rotazioni attorno all'asse verticale, sono completamente asimmetriche: le rotazioni verso destra (vettore di rotazione che punta in basso), causano decrementi di peso nell'ordine di milligrammi, proporzionalmente alla frequenza di rotazione di 3000-13000 giri al minuto. Tuttavia, le rotazioni verso sinistra non causano il cambiamento di peso.**

Questo viene da PRL, dicembre 1989.

Dev'essere ovvio (dopo tutto quello che ho scritto negli ultimi sei mesi), che entrambi i fenomeni siano causati dal campo della carica. Vi mostrerò come.

Da quando ho mostrato in una serie di documenti http://milesmathis.com/g.html che il peso è una funzione del campo unificato e non solo della gravità, dobbiamo tenere conto della carica in ogni misura del peso. Ho mostrato che il campo di Newton (e quindi di Einstein), è un campo composto e che le vecchie equazioni contengono già due campi. Questi due campi sono gravità e carica e sono vettori opposti. Dato che il raggio della Terra o la sua densità non è cambiata dal 19° secolo, possiamo escludere un cambiamento del solo campo gravitazionale. Questo ci lascia col campo della carica. Dobbiamo solo assumere che la carica sia cambiata di una piccola frazione in questo periodo ed è facile da fare.

Ho ricordato ai miei lettori in un documento recente http://milesmathis.com/sunhole.html che è risaputo che il Sole ha perso magnetismo e calore nel secolo passato. I dati sono su Wiki e non sono nascosti o esoterici. Sappiamo anche che la Terra si trova in una situazione di possibile inversione magnetica e anche questo è informazione nota. Le alterazioni nel Sole e nel campo magnetico della Terra sono causate da una alterazione nel campo della carica. Il sistema solare si sposta rapidamente nella galassia, attraverso zone di diversa carica. Queste fluttuazioni devono causarne altre sulla Terra ed è questo che vediamo nel prototipo standard del kilogrammo.

Dato che abbiamo una perdita di peso, sappiamo che dobbiamo avere un aumento di carica di qualche tipo. Il nostro assunto primario sarebbe un netto guadagno di carica, che eleverebbe tutti gli oggetti con bombardamento diretto (momento lineare). Data la seconda notizia (una vecchia notizia), vediamo che la questione è poco più complicata. In altre parole, sembra che ci serva la rotazione/spin per spiegare questa. Dovremo capire cosa avviene a fotoni e anti-fotoni nel campo della carica e come possano causare un cambiamento di peso. Solo così possiamo vedere come il campo della carica debba fluttuare.
Questo funziona bene, perchè un netto guadagno di carica sarebbe difficile da spiegare. Sarebbe difficile spiegare un guadagno di carica in un periodo in cui il Sole si raffredda e perde magnetismo. Per questa ragione mi ha reso felice la seconda email, mi ha ricordato che la spiegazione può trovarsi nello spin. Mi ero già avvicinato alla soluzione nel mio documento http://milesmathis.com/sunhole.html, dove ho usato lo spin per spiegare le anomalie attuali, inclusa la perdita di calore e di magnetismo del Sole. Devo fare solo un passo ulteriore per applicare questa teoria ai due problemi.

Per iniziare, ricordiamo che ho mostrato che il campo di carica della Terra non è bilanciato in termini di spin. Per dirlo in termini di meccanica quantistica, il campo manca di parità. Abbiamo più fotoni che anti-fotoni e più materia che anti-materia. Nel reame quantistico ho mostrato che questo spiega la mancanza di parità nel decadimento beta http://milesmathis.com/quark.html, la sovraproduzione di muoni http://milesmathis.com/anti.html nella sperimentazione e così via. Nel mondo macroscopico, questo spiega perchè alcuni pianeti http://milesmathis.com/venus.html e lune sono elettrici e non magnetici. Quelli con poco magnetismo hanno parità e questo causa un annullamento di spin.

Dato che tutti i miei spin sono fisici e meccanici, causano moto per collisione diretta. Uno spin trasferisce energia ad angolo retto, alla tangente e quindi moto laterale. In altre parole, un fotone rotante che vi colpisce direttamente davanti, vi sposterà all'indietro e di lato. Questa è meccanica da bigliardo e moltissimi frisbee che vi colpiscono, avrebbero lo stesso effetto. La rotazione del frisbee causa torsione e questa lavora ad angolo retto sul raggio. Nulla di esoterico, solo fisica da scuola superiore.

Dobbiamo anche aggiungere il fatto che tutte le particelle della materia diverse, oltre ai fotoni, hanno spin, rotazione. Lo spin-z o esterno degli elettroni e dei barioni, normalmente combacia con gli spin dei fotoni, dato che gli spin dei fotoni crea e mantiene tutti gli spin materiali. Se aggiungiamo gli antifotoni a questo mix, gli spin vengono smorzati e non mantenuti. Cosa implica? Implica che le particelle perdono energia. Dato che l'energia ha una equivalenza di massa, una perdita di energia causerà una perdita di peso.

Questo ci dice immediatamente che ogni perdita di magnetismo sarà come una bandierina che ci avverte di una possibile perdita di peso causata dal campo. Una perdita di magnetismo significa che gli spin vengono cancellati e questo significa che sono presenti antifotoni in grande numero. Quando un antifotone colpisce un fotone, otteniamo un indebolimento magnetico, dato che gli spin sui fotoni sono la causa del magnetismo qui. Quando un antifotone colpisce elettroni o barioni, abbiamo una perdita di peso, dato che l'energia viene persa.

Questo spiega l'esperimento con i giroscopi. Ho raccomandato per anni questi esperimenti e non sapevo di questo esperimento che ora mi è stato segnalato. E' perfetto per confermare le mie teorie. I giroscopi producono rotazione/spin a livello macroscopico. Guardando i diversi risultati sullo spin, possiamo dire come le particelle quantistiche ruotino e come la rotazione macroscopica influenzi quella microscopica. Come vediamo chiaramente, l'influenza è sempre di tipo meccanico. Questo conferma tutti i paragrafi precedenti in modo diretto. Quando il giroscopio ruota nella stessa direzione del quanto, non abbiamo cambiamento di peso. Questo perchè gli elettroni e barioni sono già sollecitati dai fotoni e la velocità di spin è già massimizzata. Non può essere incrementata dalla rotazione macroscopica. Se però facciamo ruotare il giroscopio al contrario rispetto ai quanti, otteniamo riduzione di peso. Lo spin macroscopico smorza lo spin microscopico e l'energia viene annullata.

In questo modo, il giroscopio con rotazione contraria agisce come il campo di antifotoni, smorzando l'energia di rotazione allo stesso modo. Questo ci permette di fare una predizione. Se l'esperimento venisse eseguito sulla Luna o Venere, ci aspetteremmo un diverso risultato. Perchè? Perchè il giroscopio peserebbe di più, dato che il campo su Venere è localmente non-magnetico, non sarebbe massimizzato in termini di spin e il giroscopio potrebbe aggiungere spin e quindi energia. Questo causerebbe un incremento di peso. L'unica ragione per cui non lo vediamo sulla Terra è che abbiamo già un campo magnetico vicino al massimo. In termini di forza di campo, il magnetismo qui è forte quanto l'elettricità http://milesmathis.com/elecpro.html. Questo non è valido su Venere.

Possiamo anche fare una predizione riguardo al kilogrammo. Una volta passata l'inversione magnetica sulla Terra, il campo della carica si ricostutuirà secondo le vecchie linee, tornando al livello di sbilanciamento di parità che aveva prima. Avvenuto questo, il kilogrammo tornerà al suo peso di prima. Questo kilogrammo non ha perso 50 microgrammi per la lucidatura o altro del genere, ma da una temporanea fluttuazione di spin o magnetica nel campo della carica.

Si dovrà attendere l'inversione magnetica della Terra, quando tornerà allo stato in cui era alla fine del 19° secolo, il kilogrammo tornerà a quel peso. Ora, possiamo persino usare la perdita di peso per calcolare di quanto sia cambiata la carica negli ultimi cento anni. La perdita di peso è 5×10^-8. Il campo della carica è 9.73×10^-4 del campo totale.

9.8/(9.809545 – .009545x) = 1/[1 – (5 x 10^-8)]

Oppure dividiamo la perdita di peso per la frazione del campo di carica:

5 x 10^-8/9.73 x 10^-4

Il campo della carica ha perso circa lo 0.005% della sua forza che causa il peso.

*http://www.nytimes.com/2011/02/13/world/europe/13kilogram.html?_r=1
**Physical Review Letters, Volume 63, number 25. Hayasaka and Takeuchi.

Tradotto da Richard per Altrogiornale.org
Fonte: http://milesmathis.com/weightred.html
Vedi: https://www.altrogiornale.org/news.php?item.8334.1