Il sambuco riesce ad inibire l’ingresso del virus dell’influenza nel nostro corpo e la sua replicazione nelle cellule aiutando anche a rinforzare la risposta del sistema immunitario
Salute
Ultime Notizie

Il valore spirituale della Terra piatta
Alcuni potrebbero chiedersi perché a partire dal 2015 c’è stata così tanta attenzione alla Terra piatta. Il valore spirituale della Terra? Alcuni potrebbero pensare che non cambi nulla a tutti gli effetti pratici se la Terra è piatta o rotonda. Non voglio parlare in questa sede dell’importanza della pura ricerca della verità. Del fatto cioè che in realtà è molto

Una nuova tecnica per riparare i nervi danneggiati
È stato dimostrato che i nervi possiedono una minima, intrinseca capacità di rigenerazione, ma se il danno riguarda un tratto nervoso più lungo di 7-8 mm, la perdita di funzionalità è permanente.
Scienze
Curiosità
Articoli & Opinioni

Il valore spirituale della Terra piatta
Alcuni potrebbero chiedersi perché a partire dal 2015 c’è stata così tanta attenzione alla Terra piatta. Il valore spirituale della

Una nuova tecnica per riparare i nervi danneggiati
È stato dimostrato che i nervi possiedono una minima, intrinseca capacità di rigenerazione, ma se il danno riguarda un tratto nervoso più lungo di 7-8 mm, la perdita di funzionalità è permanente.

Hyperloop può arrivare in Italia: Roma-Milano in 30 minuti
Una capsula Hyperloop con passeggeri a bordo ha percorso 500 metri sospesa in aria a 400 km/h (velocità limitata a causa della brevità del tragitto).

Magnetismo in azione nei dischi protoplanetari
Questi dati sono poi stati integrati nella scrittura di un nuovo codice di calcolo appositamente studiato per simulare la difficile interazione tra gravità globale e magnetismo locale.

Catturare la CO2 dall’atmosfera per trasformarla in carburante per gli aerei
I ricercatori dell'Università di Oxford e dell'Università di Cambridge nel Regno Unito hanno elaborato un modo per gli aerei di catturare questo gas dall'aria e bruciarlo come carburante.

Siamo riusciti a vedere il dna a 4 filamenti in azione
Con questa tecnica, i ricercatori sono riusciti a identificare due proteine, chiamate elicasi, in grado di scomporre i filamenti di dna a quattro filamenti.