La favola dell'abete dello scrittore danese Hans Christian Andersen. insegna ad apprezzare quello che si ha, prima che sia troppo tardi.
Salute
Ultime Notizie

L’abete innamorato della favola di Andersen
La favola dell'abete dello scrittore danese Hans Christian Andersen. insegna ad apprezzare quello che si ha, prima che sia troppo tardi.

Albrecht Dürer all’origine delle querelles sulla nascita Di Gesù
L'ipotesi di Albrecht Dürer, della sua nascita in Gemelli, la stessa di Gesù di Nazaret, si avvale di ulteriori prove presenti nell'opera in questione.
Scienze
Curiosità
Articoli & Opinioni

L’abete innamorato della favola di Andersen
La favola dell'abete dello scrittore danese Hans Christian Andersen. insegna ad apprezzare quello che si ha, prima che sia troppo tardi.

Albrecht Dürer all’origine delle querelles sulla nascita Di Gesù
L'ipotesi di Albrecht Dürer, della sua nascita in Gemelli, la stessa di Gesù di Nazaret, si avvale di ulteriori prove presenti nell'opera in questione.

Il valore spirituale della Terra piatta
Non cambia nulla a tutti gli effetti pratici se la Terra è piatta o rotonda? Cosa è stato nascosto per motivi di ordine spirituale.

Una nuova tecnica per riparare i nervi danneggiati
È stato dimostrato che i nervi possiedono una minima, intrinseca capacità di rigenerazione, ma se il danno riguarda un tratto nervoso più lungo di 7-8 mm, la perdita di funzionalità è permanente.

Hyperloop può arrivare in Italia: Roma-Milano in 30 minuti
Una capsula Hyperloop con passeggeri a bordo ha percorso 500 metri sospesa in aria a 400 km/h (velocità limitata a causa della brevità del tragitto).

Magnetismo in azione nei dischi protoplanetari
Questi dati sono poi stati integrati nella scrittura di un nuovo codice di calcolo appositamente studiato per simulare la difficile interazione tra gravità globale e magnetismo locale.