Vincenzo Pinelli, direttore responsabile di AltroGiornale, è stato intervistato da Web Pieve Radio, per il fenomeno dei Cerchi nel Grano.
Author: Pasquale Galasso (Pasquale Galasso)
La farfalla dorata nel promontorio del Caprione
– Un caso di serendipity
Il termine inglese serendipity, secondo il ”Concise Oxford Dictionary” significa “The faculty of making happyand unexpecteddiscoveries by accident”, cioè un colpo di fortuna che fa scoprire cose inaspettate.
Una serie successiva di simili coincidenze ha portato alla scoperta, nel promontorio del Caprione di un costrutto megalitico che, al tramonto del
SocietĂ segrete e ordini templari, conoscenza ed esperienze
Quando riflettiamo sullo scioglimento dell’ordine del tempio, siamo guidati a considerare l’esistenza del cosiddetto “Ordine Segreto”, cioè dire l’esistenza di una societĂ esoterica il cui accesso fu consentito solo ad un’Ă©lite di confratelli.
La segretezza circondava le cerimonie, cerimonie il piĂą delle volte descritte in modo assurdo (pur offrendo comunque una certa somiglianza con tutti
Morire è bello di Paolo Vita
Il morire è sempre stato considerato con grande timore dall’uomo, per il mistero che l’avvolge. Ma la vita terrena è come una scuola; cos’è piĂą bello: il primo o l’ultimo giorno di scuola? Da sempre l’uomo ha cercato di indagare sullo scopo della vita e su cosa ci sia dopo la morte. Si dice volgarmente
Il sangue di GesĂą ai giorni nostri
Ognuno può percepire Dio nella misura in cui ne è capace, dal momento che non esiste niente che non sia Sacro. Solo il punto di vista può essere profano quando quest’ultimo si trova ad essere limitato nella percezione di ciò che osserva.
Il contatto col Sacro è l’osservare e percepire Dio in qualsiasi cosa che
Cristo inventato dai politici e dai patrizi romani – di Enrico Calzolari
Il biblista americano Joseph Atwill sostiene che aristocratici romani del I° secolo hanno fabbricato, in pratica inventato, l’intera storia di Gesù Cristo.
Cristalloterapia: L’uso delle pietre nella storia
La scoperta dei poteri dei cristalli e della cristalloterapia non è prerogativa della nostra era; tornando indietro attraverso i secoli, si arriva alla civiltà di Atlantide.
Il domani che verrĂ ?
Si sa, a Dallas non perdono il vizio di sparare dai tetti.
Questa volta non per uccidere un presidente scomodo per il military-industrial-complex, ma per vendicare i 136 neri morti ammazzati dall’inizio dell’anno per mano di una delle polizie più violente e razziste del mondo.
di Piero Cammerinesi (corrispondente di Altrogiornale)
Era prevedibile che prima o
Dalla Teoria dell’Informazione al concetto di Anima
Uno dei concetti più fondamentali, nel mondo della fisica, scaturì dalla mente di Albert Einstein agli inizi del secolo scorso; tale concetto, che emerse dalla legge della Relatività Ristretta (esposta in un celebre articolo del 1905), dichiarava semplicemente quella che sarebbe presto divenuta la dicotomia più famosa al mondo, ovvero: l’equivalenza di massa ed energia
Automotive, ci sono ancora speranze nel settore?
Chi l’avrebbe mai sospettato? Chi avrebbe mai immaginato che la nazione del regime dell’Austerity, la Germania che si propone come la paladina dell’ordine, e del rispetto delle regole e degli accordi internazionali potesse venire coinvolta in un contenzioso di portata planetaria per non aver rispettato le regole statunitensi sulle emissioni nocive delle auto?
A chi