Il Sistema Economico Sovrano basandosi su etica, fiducia e proprietà del valore ripone le basi di riavvio dell’economia, della riabilitazione del corpo sociale.
Categoria: Articoli
Galileo Project: gli scienziati scendono in campo per studiare gli UFO
Il gruppo di ricerca del Galileo Project, o Progetto Galileo, mirerà a identificare la vera natura degli UAP e oggetti interstellari simili a ‘Oumuamua'
Sono i combustibili fossili a far rincarare le bollette, non le rinnovabili
Imputare il rincaro dell’energia e la questione del prezzo della CO2 in aumento dando la colpa alle rinnovabili significa commettere un errore grossolano
L’algebra nell’Apocalisse di Giovanni
L'Apocalisse di Giovanni mostra di sé un fatto nuovo che non è stato mai rilevato sul conto della Morte.
La meridiana di Rennes Le Château
A Rennes-le-Château tracce di un favoloso tesoro portato da reduci Câtari, superstiti di una popolazione perseguitata in tutta Europa, tra il XII e XIII secolo.
È possibile controllare i fulmini?
«Possiamo immaginare un futuro in cui questa tecnologia può indurre scariche elettriche dal passaggio di fulmini, guidandole verso obiettivi sicuri e riducendo il rischio di incendi catastrofici»
Oltre la pandemia: qualche idea per tornare a crescere
Una vera e propria bomba a orologeria già innescata ben prima del 2008 e che non riguarda solo l’economia italiana
Pandemie e Business
In una puntata del programma televisivo settimanale d’approfondimento dell’Informazione “Falò”, realizzato e trasmesso dalla rete Radiotelevisiva Svizzera in lingua Italiana RSI, nel febbraio 2010 viene presentata un’inchiesta dal titolo “Il fantasma della Pandemia“, nel quale si portano in evidenza numerosi conflitti di interesse che legano alti funzionari dell’Organizzazione Mondiale della Sanità OMS e la multinazionale
L’economia delle finestre rotte e del PIL non serve per il mondo post Covid-19
Questo è uno dei tanti esempi che rivelano che viviamo in un’economia delle “finestre rotte”, nella quale rompere le finestre ha senso dal punto di vista economico perché porta a più riparazioni di finestre
Cambiare l’insegnamento dell’economia per riconnetterla con la realtà
La presentazione, quasi iconica, della concorrenza perfetta come paradigma, è anacronistica, rispetto all’evoluzione dell’economia globalizzata.