Le stelle sulla Terra piatta sono esseri dotati di bioluminescenza. Le loro dimensioni sono infatti incompatibili con la fusione nucleare e con l'incandescenza.
Categoria: Misteri
Skystone – La misteriosa pietra del cielo
La "pietra del cielo", Skystone è stata sottoposta ad un rigoroso esame per determinarne la composizione chimica e la datazione geologica.
Una pietra egiziana più antica del Sole
Analisi recenti di una pietra egiziana scoperta nel Deserto Libico hanno acceso un dibattito sulla formazione del sistema solare.
Chan Chan: la più evoluta Città Precolombiana si sta lentamente “sciogliendo”
Chan Chan era la capitale dell’impero Chimù, che tra l’850 d.C. e il 1470 governò un vasto territorio che si estendeva per 1000 chilometri lungo la costa del Pacifico.
Scoperto un tunnel pre-azteco sotto la Piramide della Luna
Il tunnel risalirebbe proprio alla prima, verso il 100 a.C., mentre le successive estensioni si protrassero fino al 450 d.C., data della ultima fase.
Non chiamatela la grande Piramide di Cheope
Il cuore della Grande Piramide, la cosiddetta "Camera del Re”, è costituita da monoliti in granito rosa di Assuan dal peso di decine di tonnellate.
Nella piramide di Cheope c’è una stanza dei misteri
Un team internazionale di scienziati ha individuato una grande e misteriosa camera segreta, lunga 30 metri e alta 15, sopra la Camera del Re.
L’hominino trovato a Creta potrebbe ribaltare la storia dell’evoluzione umana
I fossili delle impronte individuate a Trachilos, sull’isola di Creta, apparterrebbero a un nostro antenato hominino non noto alla scienza.
Il disco nel lago di Vostok: dopo trent’anni il mistero è ancora fitto
Il lago di Vostok, in Antartide, fu scoperto dal geografo russo Andreji Kapica, nel 1959, ma oggetto di studi e carotaggi solo dai primi anni novanta.
Coppedè – Un uomo e il suo progetto
L'alone che avvolge Coppedè non si limita però solo a quanto detto fin qui. La cosa che stupisce forse più di tutte è che in pochissimi, romani compresi, ne conoscono l'esistenza