I fossili delle impronte individuate a Trachilos, sull’isola di Creta, apparterrebbero a un nostro antenato hominino non noto alla scienza.
Categoria: Misteri
Il disco nel lago di Vostok: dopo trent’anni il mistero è ancora fitto
Il lago di Vostok, in Antartide, fu scoperto dal geografo russo Andreji Kapica, nel 1959, ma oggetto di studi e carotaggi solo dai primi anni novanta.
Coppedè – Un uomo e il suo progetto
L'alone che avvolge Coppedè non si limita però solo a quanto detto fin qui. La cosa che stupisce forse più di tutte è che in pochissimi, romani compresi, ne conoscono l'esistenza
Teotihuacan, polo industriale
Un fiume deviato
Nella vallata di Teotihuacan, la nota località archeologica distante una sessantina di chilometri da Città del Messico, scorre il fiume San Juan, il cui corso è deviato artificialmente, con due angoli retti, esattamente nel punto in cui sorge il complesso cerimoniale. Appositi canali portano infatti le acque al quadrangolo di fronte a
Gobekli Tepe, la fine del mondo c’è gia stata
Gobekli Tepe è il tempio più antico dell’umanità. I bassorilievi che narrano la catastrofe dell’11.000 a.C. erano tenuti con cura, per conservarne memoria.
Nuova stagione de “I Cerchi nel Grano”, Vincenzo Pinelli
Vincenzo Pinelli, direttore responsabile di AltroGiornale, è stato intervistato da Web Pieve Radio, per il fenomeno dei Cerchi nel Grano.
Il mistero della Grande Sfinge di Giza – Robert Bauval
La teoria che Robert Bauval riporta nei suoi scritti, vuole che le piramidi di Cheope, Chefren e Micerino (o Menkaure) siano allineate come la Cintura della costellazione di Orione.
La disposizione delle Piramidi con la Cintura di Orione non collima in modo preciso; se tuttavia riproduciamo il cielo così come appariva nel 10500 a.C. (posizione
Gli antichi “Pueblo” non avevano la scrittura, ma conoscevano la “geometria aurea”!
Modelli geometrici nascosti sono stati individuati nei primi templi eretti nell’America precolombiana. Gli antichi Pueblo non conoscevano la scrittura, eppure le sofisticate strutture contengono triangoli pitagorici e ‘rettangoli aurei’.
Centinaia di anni fa, l’antico popolo Pueblo, a sudovest dell’America precolombiana, è stato in grado di costruire strutture geometriche complesse con una precisione quasi perfetta. È stato
Scoperta una seconda piramide all’interno della struttura Maya di Chichen Itza
Gli scienziati hanno scoperto una seconda piramide nascosta all’interno della piramide di Kukulkan, una delle rovine Maya di Chichen Itza in Messico
L’origine dell’astronomia nei cerchi di pietre
Il fatto che i cerchi di pietre, immense strutture risalenti a migliaia di anni fa, fossero stati costruiti in seguito a valutazioni di carattere astronomico era un forte sospetto da tempo.
Una ricerca condotta sfruttando metodologie statistiche e software innovativi dimostra ora per la prima volta questa connessione, facendo risalire la posa dei primi