Segnalato da Erre Esse
Esiste un punto di non ritorno oltre il quale la convinzione di una minoranza viene adottata dalla maggioranza. Questo punto è il 10% della popolazione ed è stato raggiunto. Stiamo per vedere una diffusione e crescita incredibile della verità che divamperà come un incendio ed incrementerà esponenzialmente tramite la rete, frantumando il motore dell'inganno che è stato costruito con cura per creare la nostra falsa realtà.
E' questione di tempo vero? Quelli tra noi che hanno lavorato a favore della verità, stanno accogliendo il cambiamento. Abbiamo dormito per molto tempo e ora il gioco si ribalta. L'intero pianeta è arrivato ad un punto di svolta e il livello di plateau emotivo è stato raggiunto. Quello che vedrete sarà una massiccia polarizzazione dovuta alle forze distruttive sul pianeta che vedranno la propria fine affrontando il risveglio in massa. Sono disperati e lo mostrano. Coincidentalmente, molti suggeriscono che l'apice della polarizzazione sarà toccato entro Dicembre 2012. Malcom Gladwell che ha scritto The Tipping Point: How Little Things Can Make a Big Difference http://www.amazon.com/Tipping-Point-Little-Things-Difference/dp/0316346624 , ha definito il punto di non ritorno come “il momento della massa critica, il limite, il punto di ebollizione”. La sua ricerca attinge dalla psicologia, dalla sociologia e dall'epidemiologia.
I modelli teorici del “Tipping Point” sono stati confermati dagli scienziati del Social Cognitive Networks Academic Research Center (SCNARC) al Rensselaer. Hanno usato metodi computazionali e analitici per scoprire il punto critico in cui le convinzioni di una minoranza divengono quelle di una maggioranza. La scoperta ha implicazioni incredibili per lo studio e l'influenza delle interazioni sociali che vanno dalla diffusione di innovazioni al movimento di ideali politici. (vedi http://preventdisease.com/news/11/112211_Do-You-See-It-Coming-The-Next-Largest-World-View-Movement-Will-Not-Have-a-Name.shtml )
Come funziona il punto di non ritorno?
“Quando la minoranza rimane sotto il 10%, non c'è un progresso visibile nella diffusione di idee. Servirebbe un tempo paragonabile all'età dell'universo perchè la convinzione di questo gruppo raggiunga la maggioranza”, ha detto il Direttore del SCNARC Boleslaw Szymanski, Claire and Roland Schmitt Distinguished Professor al Rensselaer.
“Quando questo numero supera il 10%, l'idea divampa come un incendio”.
Un aspetto importante della scoperta, è che la percentuale necessaria perchè l'opinione diventi della maggioranza, non cambia significativamente a seconda del tipo di rete. In altre parole, la percentuale rimane circa il 10% indipendentemnte dal come o dove l'opinione ha inizio e si diffonde nella società.
Per arrivare a questa conclusione, gli scienziati hanno usato dei modelli al computer di vari tipi di reti sociali. Una delle reti prevedeva ogni persona connessa all'altra. Il secondo modello includeva certi individui connessi a molti altri, cosa che favoriva la loro opinione. Il modello finale dava a ogni persona nel modello circa lo stesso numero di connessioni. Ogni individuo nei modelli aveva una visione, ma era aperto mentalmente rispetto ad altre. Una volta costruite le reti, gli scienziati hanno sparpagliato qualche vero credente in ognuna delle reti. Questi erano completamente fissati nella loro opinione, ma quando hanno iniziato a conversare con gli altri dalla mente più aperta, hanno iniziato prima lentamente e poi improvvisamente a cambiare.
Questo può essere visto per tutta Internet a tutti i livelli e le aree di discussione, da quella sul governo, alla politica, alla libertà, la corruzione, la religione, l'intero universo e quasi tutte le aree controverse di dibattito. Le persone stanno finalmente assorbendo il messaggio che tanti cosiddetti “esperti della cospirazione” hanno trasmesso per anni. Non sono più cospirazioni se tutti ora le vedono come fatti. Tutto è stato una menzogna per molto tempo, così tanto che molti di noi si sono chiesti se sarebbe mai stato raggiunto il punto critico, ma è arrivato. I ricercatori del SCNARC hanno creato modelli dinamici per mostrare perchè l'opinione impopolare impiega tanto tempo a materializzarsi. “In generale, alle persone non piace avere una opinione impopolare e cercano sempre di trovare consenso locale. Abbiamo impostato una dinamica in ogni modello”, ha detto Sameet Sreenivasan del SCNARC. Per riuscirci, ogni individuo nei modelli “discuteva” con gli altri sulla propria opinione. Se l'ascoltatore aveva la stessa opinione, questo rinforzava la posizione di chi parlava. Se l'opinione era diversa, l'ascoltatore la considerava e poi andava a parlare con un'altra persona. Se anche questa persona aveva la stessa opinione, allora l'altro si convinceva.
Cambiamento Rapido
Gli agenti di cambiamento nei siti come questo, stanno convincendo sempre più persone e la mentalità sta cambiando. Le persone ora mettono in discussione la propria visione, riesaminano i propri sistemi di credenza e modelli di realtà e per la prima volta stiamo vedendo una gran parte di popolazione che adotta la nuova visione e la diffonde ulteriormente. Questo è particolarmente vero quando parliamo di cose come i vaccini. La convinzione dell'efficacia dei vaccini sta rapidamente diminuendo e gli esperti di medicina alternativa ora suggeriscono che potremmo vedere la fine dei vaccini in meno di un decennio. Quelli che hanno influenzato e controllato l'informazione, hanno creato una spada a doppio taglio se parliamo di internet. Sono divenuti dipendenti da una rete sociale avanzata di utenti che possono monitorizzare e manipolare a volontà, per raccogliere e registrare informazione e sistematicamente analizzare i dati per prevedere eventi futuri. Allo stesso tempo, hanno facilitato la tecnologia che ha permesso la più potente proliferazione di informazione nella storia del pianeta e non la si può fermare. Non possono abbattere internet, perchè ne hanno bisogno disperatamente per monitorizzare il mondo, ma allo stesso tempo si sconfiggono da soli. Il Karma è una cosa meravigliosa.
“Ci sono chiare situazioni in cui è d'aiuto conoscere come divulgare efficientemente una certa opinione e come sopprimere una opinione in via di sviluppo”, ha detto il Professore Associato di Fisica e co-autore dello studio, Gyorgy Korniss. Tra Facebook, Twitter e altri grandi portali, l'informazione viene scambiata ad una frequenza che trasforma esponenzialmente l'opinione della minoranza, in quella della maggioranza. La ragione? Tutte le opinioni che impattano molto sulla società, sono basate sulla verità e le persone sono pronte ad abbracciarne il significato per ottenere una società aperta, trasparente e moralmente responsabile. Serve solo il 10%. Se stai leggendo questo, posso dirti congratulazioni. Ora il cambiamento sta a noi, non a loro.
di Marco Torres
Specialista di ricerca e scrittore, laureato in Salute Pubblica e Scienza Ambientale, professionista nella divulgazione di argomenti come la prevenzione delle malattie, la tossicità ambientale e la politica sanitaria.
Fonte: http://preventdisease.com/news/12/030612_There-Is-A-Tipping-Point-For-The-Spread-Of-Ideas-And-It-Has-Finally-Arrived.shtml