Rispondi a: Il Cern e le ceneri della scienza
Home › Forum › PIANETA TERRA › Il Cern e le ceneri della scienza › Rispondi a: Il Cern e le ceneri della scienza
Scusa Pas, ora, non per polemizzare ma perché mi piace capire fin in fondo: il tuo 9, quello dietro che tocca il C di CERN, non è un nove, è un 6 a specchio, mentre un nove è semplicemente un 6 rovesciato (9)
(Grazie dello spunto per la discussione Zret, sei un amico!! :grrr: …… :hehe:)
°°°°°°°°°°°°°°°
Mentre chiacchieriamo, il CERN ha le sue gatte da pelare!!
Danni all'acceleratore LHC
stop di due mesi all'esperimento
Una fuga di elio liquido, causata da un collegamento elettrico difettoso fra due dei magneti della macchina, sarebbe alla base dell'inconveniente: ora bisognerà riportare il settore a una temperatura ben al di sopra dello zero assoluto per poter effettuare le riparazioni necessarie
Acceleratore LHC Ginevra, 20 settembre 2008 –
I danni riportati dal Large Hadron Collider (Lhc) del Cern sono maggiori del previsto e costringeranno i tecnici a sospendere il funzionamento dell'impianto – entrato in funzione lo scorso 10 settembre – per almeno due mesi: lo hanno reso noto fonti del Cern.
La fuga di elio liquido alla base del guasto è stata causata da un collegamento elettrico difettoso fra due dei magneti della macchina, secondo quanto accertato dai tecnici: ora tuttavia si dovrà attendere che il settore interessato venga gradualmente portato a una temperatura ben al di sopra dello zero assoluto per poter effettuare le riparazioni necessarie.
L'acceleratore di particelle dovrà dunque essere spento, dopo che la prima accensione e l'immissione sperimentale di un fascio di protoni erano stati coronati da successo: le prime collisioni fra particelle (che rappresentano gli esprimenti veri e propri) erano previste per la fine dell'anno o i primi mesi del 2009.
Articolo intero http://quotidianonet.ilsole24ore.com/tecnologia/2008/09/20/119645-danni_acceleratore.shtml