Cern
Home › Forum › PIANETA TERRA › Cern
Questo argomento contiene 151 risposte, ha 29 partecipanti, ed è stato aggiornato da narvik 10 anni, 6 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
7 Agosto 2008 alle 23:29 #73895
Visto che ci troviamo, questa potrebbe essere una risposta all'esistenza del nuovo acceleratore:
Alla domanda: “Che cos’ha l’LHC di diverso dagli altri acceleratori di particelle, come il Tevatron al Fermilab di Chicago o il vecchio LEP, sempre al CERN?” l’italiano Michelangelo Mangano, fisico teorico al CERN risponde:
“Le differenze principali sono due: l’energia dei protoni (e quindi degli urti) e la luminosità, cioè la quantità di urti per unità di tempo.
Il fattore più importante è l’energia. Rispetto al più potente acceleratore di particelle oggi in funzione, il Tevatron al Fermilab di Chicago, l’LHC potrà accelerare i protoni a un’energia 7 volte superiore: “14 Tev” (teraelettronvolt). Indicativamente, è l’energia di una zanzara che vola. Può sembrare poco. Ma questa energia sarà compressa in un volume immensamente più piccolo (10-66, cioè mille miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di miliardi) di una zanzara. Questa concentrazione di energia rende possibile un fenomeno previsto dalla teoria della relatività di Einstein, la trasformazione di energia in materia. Dall’urto di 2 protoni energetici, nascono così apparentemente dal nulla centinaia di altre particelle, dando vita a quello che in fisica si chiama un “evento”. Il nostro scopo è quello di individuare, tra i tantissimi (circa 1 miliardo) eventi che avvengono ogni secondo, i più interessanti. Quelli, cioè, in cui si creano particelle nuove o si verificano fenomeni che vanno al di là della teoria attualmente condivisa (il Modello Standard).”
7 Agosto 2008 alle 23:56 #73896Mirach, sei superstizioso? hahaha
Perche' non apri un post? 😀
8 Agosto 2008 alle 06:41 #73897No ptx, non sono superstizioso, anche perchè porta male. hahaha
8 Agosto 2008 alle 09:11 #73898[quote1218185947=m.degournay]…Quelli, cioè, in cui si creano particelle nuove o si verificano fenomeni che vanno al di là della teoria attualmente condivisa (il Modello Standard).”
[/quote1218185947]ossia, di cui non sono a conoscenza? … E' questo che mi preoccupa, mi sembra un po' un bambino che gioca col fuoco, non sa che effetti ha prima finche' non si è scottato … ma qui, se dovvesse andar male, non si parla di qualche bruciatura mi sa… la cosa che mi meraviglia è che degli scienziati tirino cosi' a improvvisare … spero che l'affermazione di Mangano sia sparata tanto per dir qualcosa e farcire le bocche dei giornalisti, perchè, da come si esprime, non mi pare che abbiano molta cognizione di causa/effetto…
8 Agosto 2008 alle 10:58 #73900[quote1218192845=Sun_iron]
[quote1218185947=m.degournay]…Quelli, cioè, in cui si creano particelle nuove o si verificano fenomeni che vanno al di là della teoria attualmente condivisa (il Modello Standard).”[/quote1218185947]ossia, di cui non sono a conoscenza? … E' questo che mi preoccupa, mi sembra un po' un bambino che gioca col fuoco, non sa che effetti ha prima finche' non si è scottato … ma qui, se dovvesse andar male, non si parla di qualche bruciatura mi sa… la cosa che mi meraviglia è che degli scienziati tirino cosi' a improvvisare … spero che l'affermazione di Mangano sia sparata tanto per dir qualcosa e farcire le bocche dei giornalisti, perchè, da come si esprime, non mi pare che abbiano molta cognizione di causa/effetto…
[/quote1218192845]
Non è che mi fido più di tanto!
Voglio comunque sperare che, come dici tu, Mangano abbia parlato in un modo un poco “approssimativo”, o perché ritiene la gente troppo stupida per capire, o perché non ha capito tanto bene manco lui :hehe: e che gli scienziati si siano un attimo fermati a pensare prima di buttarsi nell'avventura…..
8 Agosto 2008 alle 11:23 #73902Vabbè dai, se tutto va male finiamo sui libri di storia (che purtroppo nessuno leggerà). :hehe:
8 Agosto 2008 alle 11:26 #73901bisogna già vedere se ci sara' qualcuno a scriverli…
8 Agosto 2008 alle 11:30 #73903Beh, magari qualche potrebbe scrivere qualcosa qualche scienziato di un pianeta lontano, lontano…. :hehe:
8 Agosto 2008 alle 11:31 #73904[quote1218195070=mirach72]
Beh, magari qualche potrebbe scrivere qualcosa qualche scienziato di un pianeta lontano, lontano…. :hehe:
[/quote1218195070]
:hihi:
8 Agosto 2008 alle 11:32 #73899Ripeto, perchè ho avuto un blackout lessicale.
Beh, magari potrebbe scrivere qualcosa qualche scienziato di un pianeta lontano, lontano…. :hehe:
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.