Ci rissiamo……
Questo argomento contiene 39 risposte, ha 13 partecipanti, ed è stato aggiornato da farfalla5 9 anni, 2 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
28 Novembre 2009 alle 18:21 #131020
da ogni cosa si può imparare….
a me piace l'esempio di un sacco di patate, dentro quale ci siamo tutti dentro e sfregandosi ci ripuliamo….
IL PARADOSSO DELLA NOSTRA ERA: "Abbiamo case più grandi e famiglie più piccole; Piu comodità, ma meno tempo; Piu esperti, ma piu problemi; Piu medicine, ma meno salute;
E’ un tempo in cui ci sono tante cose in vetrina e niente in magazzino.
Parliamo troppo, amiamo troppo poco e odiamo troppo spesso.28 Novembre 2009 alle 18:36 #131021[quote1259432756=Marì]
Dete' le prediche valle a fare in seminario, il “buonismo” spicciolo mi fa venire i brividi la pelle d'oca, inorridisco, mi agghiaccio. :bay:
[/quote1259432756]Coraggio Marì 😉
Sono assolutamente contento della tua risposta, mi fa veramente piacere quando uno dice ciò che pensa di qualcuno, rivolgendosi a lui direttamente, apertamente, esprimendo la sua verità per quel che è……. ed è proprio per questo che ti ammiro, ed è anche per questo che non me la prendo assolutamente ma, anzi, ne sono grado :ok!:
:bravo:
28 Novembre 2009 alle 18:59 #131022Marì per me stai amplificando molto tutto quanto..
siamo tutti esseri umani e nessuno è perfetto, facciamo quello che possiamo e non lo facciamo per mestiere
personalmente seleziono gli articoli, se altri dello staff ritengono che una notizia sia da caricare diversamente da me, lo possono fare senza problemi
non hai idea di quanto sforzo e ore ci costa arricchire il sito per la gioia di chi legge e la nostra, non possiamo prendere ovunque e nemmeno dobbiamo riempire per forza il sito con qualsiasi notizia, se gli articoli rimangono sul forum comunque sia chi ci segue li puo leggere.
Secondo me devi rilassarti e capire che come è capitato a tutti, stai estremizzando
oggi ho passato praticamente mezza mattina e il pomeriggio a tradurre l'articolo di Wilcock che trovi in prima pagina (dimenticavo, ci ho lavorato anche ieri che ero a casa)
(vi faccio notare la mole di lavoro che ha fatto Wilcock solo per riportare e riassumere quello che prima ha dovuto studiare e riunire, sicuramente non ha lavorato proprio da solo, e tutto gratis, per me na roba da paura grazie ad una volontà e pazienza e continuità di ferro)
Cerca di vedere il bicchiere mezzo pieno e non quello mezzo vuoto
se capita che una notizia viene caricata senza il nick di qualcuno che l'aveva suggerita, anche se spesso per dire io le avevo già lette perchè so quando e dove andare ad aggiornarmi, non è per fare un torto e prendersi chissà quale premio, è solo che è sfuggito perchè questo è un sito in cui si cerca di collaborare per migliorare tutti e non è una professione a tempo pieno per noi e quindi non siamo responsabili di nulla se sfugge un nick o non si ritiene di caricare una news
Su AG, secondo vari pareri nello staff, solitamente in autonomia uno dall'altro, si selezionano le notizie altrimenti che facciamo copiamo così al volo tutte le news possibili tanto per fare numero? Non avrebbe senso..
Marì peace & love e andiamo avanti..
28 Novembre 2009 alle 18:59 #131014[quote1259434169=farfalla5]
da ogni cosa si può imparare….
a me piace l'esempio di un sacco di patate, dentro quale ci siamo tutti dentro e sfregandosi ci ripuliamo….
[/quote1259434169]In questo caso, le patate, ancora sporche di terra, siamo noi e, quanto più forte ci sfreghiamo (e ciò comporta che dobbiamo farci molto male) più puliti ne usciamo, ma poi, una volta pulite, possiamo affermare che ciò è stato necessario per divenire più onesti e più amorevoli con gli altri.
Questa è una grande lezione di vita…..
sbagliando si impara…….
si, ma solo se ci facciamo male :hehe:
28 Novembre 2009 alle 19:19 #131024[quote1259435892=Detective]
[quote1259434169=farfalla5]
da ogni cosa si può imparare….
a me piace l'esempio di un sacco di patate, dentro quale ci siamo tutti dentro e sfregandosi ci ripuliamo….
[/quote1259434169]In questo caso, le patate, ancora sporche di terra, siamo noi e, quanto più forte ci sfreghiamo (e ciò comporta che dobbiamo farci molto male) più puliti ne usciamo, ma poi, una volta pulite, possiamo affermare che ciò è stato necessario per divenire più onesti e più amorevoli con gli altri.
Questa è una grande lezione di vita…..
sbagliando si impara…….
si, ma solo se ci facciamo male :hehe:[/quote1259435892]
si ci ripuliamo, delle volte avviene anche una selezione…ma comunque è un processo inevitabile, basta capirlo!!!!
IL PARADOSSO DELLA NOSTRA ERA: "Abbiamo case più grandi e famiglie più piccole; Piu comodità, ma meno tempo; Piu esperti, ma piu problemi; Piu medicine, ma meno salute;
E’ un tempo in cui ci sono tante cose in vetrina e niente in magazzino.
Parliamo troppo, amiamo troppo poco e odiamo troppo spesso.28 Novembre 2009 alle 20:32 #131025[quote1259440016=farfalla5]
si ci ripuliamo, delle volte avviene anche una selezione…ma comunque è un processo inevitabile, basta capirlo!!!!
[/quote1259440016]#ha Già, è vero!!
Non ci avevo pensato prima 😕Ci sono anche le patate marce che, una volta putrefatte, ormai possono essere utili solo come concime per la terra :hehe:
hahaha
29 Novembre 2009 alle 07:58 #131026… e così che … 😕 ad ogni nuovo :ummmmm: “giro di giostra” ci rissiamo … di meno :hehe:
https://www.facebook.com/brig.zero29 Novembre 2009 alle 09:06 #131027altri pareri….?????
IL PARADOSSO DELLA NOSTRA ERA: "Abbiamo case più grandi e famiglie più piccole; Piu comodità, ma meno tempo; Piu esperti, ma piu problemi; Piu medicine, ma meno salute;
E’ un tempo in cui ci sono tante cose in vetrina e niente in magazzino.
Parliamo troppo, amiamo troppo poco e odiamo troppo spesso.29 Novembre 2009 alle 11:16 #131028Ma no……
Altri pensieri per la testa!!!
29 Novembre 2009 alle 11:53 #131029… eh se :hehe: … tra patate, patate marce, e giri di giostra !dodge … vala', vi racconto la filastrocca dei:
DIECI PICCOLI INDIANI
Dalla grande Agatha Christie ad uno Splendido evergreen del Grande Vivaldi
“Dieci piccoli indiani
Se ne andarono a mangiar:
uno fece indigestione,
solo nove ne restar.Nove piccoli indiani
fino a notte alta vegliar:
uno cadde addormentato,
otto soli ne restar.Otto piccoli indiani
Se ne vanno a passeggiar:
uno, ahimè, è rimasto indietro,
solo sette ne restar.Sette piccoli indiani
legna andarono a spaccar:
un di lor s'infranse a mezzo,
e sei soli ne restar.I sei piccoli indiani
giocan con un alvear:
da una vespa uno fu punto,
solo cinque ne restar.Cinque piccoli indiani
un giudizio han da sbrigar:
un lo ferma il tribunale
quattro soli ne restar.Quattro piccoli indiani
salpan verso l'alto mar:
uno un granchio se lo prende,
e tre soli ne restar.I tre piccoli indiani
allo zoo vollero andar:
uno l'orso ne abbrancò,
e due soli ne restar.I due piccoli indiani
stanno al sole per un po':
un si fuse come cera
e uno solo ne restò.Solo, il piccolo indiano
in un bosco se ne andò:
ad un pino s'impiccò,
e nessuno ne restò.”AH AH AH
:hihi:
[link=hyperlink url][youtube=425,344]oezX0QYoHco[/link]
Spero Tanto che vi sia rimasta una briciola di umorismo … ma proprio piccolissima … quel tanto, per andare avanti in questa folle folle jungla dove tutti credono di essere qualcuno e, a malapena riescono ad essere se stessi … perche' essere, ri-trovarsi e' gran fatica/sforzo, impresa assai ardua … ci vuole un impegno costante fedele a se stesso …
La saggezza di vivere consiste nell'eliminare ciò che non è indispensabile.
( Lin YuTang )Buona domenica. :bay:
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.