Corrente del golfo bloccata
Home › Forum › PIANETA TERRA › Corrente del golfo bloccata
Questo argomento contiene 106 risposte, ha 14 partecipanti, ed è stato aggiornato da Dado 8 anni, 7 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
12 Luglio 2010 alle 12:35 #88354
A Current Controversy: Is Europe About To Freeze?
http://www.sciencedaily.com/releases/2002/02/020221072948.htm“To answer difficult questions such as this we depend a lot on our computer models, and in this area different models reach different conclusions,” said Peter Clark, an OSU professor of geosciences and one of the world's leading experts on glaciers and prehistoric climate changes.
L'Europa sta per ghiacciarsi?
..”Per rispondere a tale difficile domanda[color=#ff0000] dipendiamo molto da modelli al computer e in quest'area diversi modelli raggiungono diverse conclusioni[/color]” ha detto Peter Clark, professore OSU di geoscienze e uno degli esperti principali sulla glaciazione e i cambiamenti climatici preistorici.
12 Luglio 2010 alle 13:42 #88356Speriamo bene…
CONOSCERE NON È AVERE L'INFORMAZIONE12 Luglio 2010 alle 14:49 #88357One of the “pumps” that helps drive the ocean’s global circulation suddenly switched on again last winter for the first time this decade. The finding surprised scientists who had been wondering if global warming was inhibiting the pump and did not foresee any indications that it would turn back on.
The “pump” in question is in the western North Atlantic Ocean, where pools of cold, dense water form in winter and sink beneath less-dense warmer waters. The sinking water feeds into the lower limb of a global system of currents often described as the Great Ocean Conveyor (View animation (Quicktime)). To replace the down-flowing water, warm surface waters from the tropics are pulled northward along the Conveyor’s upper limb.
————————-
Una delle “pompe” che aiuta la guida della circolazione oceanica globale si è improvvisamente attivata lo scorso inverno per la prima volta questo decennio. La scoperta ha sorpreso gli scienziati che si sono chiesti se il riscaldamento globale stesse inibendo la pompa e non vedevano indicazioni per cui dovesse riattivarsi.
La “pompa” in questione è nell'oceano atlantico del nord occidentale, dove zone di acqua fredda e densa di formano in inverno e discendono in acque sottostanti piu calde e meno dense. L'acqua che scende finisce nel braccio sottostante di un sistema globale di correnti spesso descritte come Great Ocean Conveyor . Per rimpiazzare l'acqua che scende, le acque calde di superficie dai tropici vengono tirate a nord lungo il braccio superiore della Conveyor.Vi faccio solo notare i limiti che abbiamo ancora nel capire il pianeta, cosi come il sole
il punto da quanto ho capito è semplicemente che non puoi davvero comprendere cosa osservi all'esterno, se davvero non hai compreso l'interno
Sopra leggiamo che secondo i nostri modelli col “riscaldamento” in corso doveva bloccarsi una “pompa”, invece è ripartita..
Pochi anni fa parlavano di riscaldamento globale per l'effetto serra, ora è in forte discussione e diviene piu autorevole, a mio vedere, quella parte di scienziati che attribuiscono la principale causa di cambiamento di tutto il sistema solare, all'attività solareL'attività solare prima veniva vista in aumento, poi per un periodo abbiamo parlato di minimo, ora guardando il sole non mi pare proprio e inoltre la stessa nasa ha mandato il nuovo osservatorio SDO anche per capire meglio cosa avviene piu in profondità nel sole e in generale per capire come mai non rientra nei nostri modelli la sua attività
Il buco dell'ozono sembrava la morte del pianeta, poi vediamo che si apre e si chiude e sembra seguire, come ho sentito dire anche ad Haramein in una intervista radio e poi ho verificato, vortici magnetici polari
Ci mettiamo dentro il “buco” nella magnetosfera rilevato dalle sonde themis, i russi ci dicono che energia dallo spazio interplanetario essendo maggiore ha penetrato l'eliosfera, questa donazione influisce pesantemente sul campo magnetico, infatti è stato penetrato e di conseguenza su tutti i flussi energetici del pianeta, sul clima, sull'atmosfera ecc..
Già senza queste nuove variabili avevamo dei problemi a creare dei modelli, figuriamoci con tutto il resto di recente confermato anche dalla nasa, come la “nube interstellare locale” http://it.wikipedia.org/wiki/Nube_Interstellare_Locale
Forse veramente qualcuno ha pensato che tra riscaldamento e perdita di petrolio potesse creare seri problemi planetari per suoi fini oscuri e di guerra economica, ma io penso che prenderà una badilata sul naso e la sta già prendendo.
Non sottovalutiamo, però attenzione alla strumentalizzazione della paura
12 Luglio 2010 alle 16:05 #88358è vero siamo troppo ma troppo indietro nel capire come funziona il nostro pianeta o come reagisce a determinate situazioni
10 Settembre 2010 alle 15:08 #88359Agghiacciante – la corrente del Golfo è davvero ferma (confronto 2009-2010)
Dopo aver letto la teoria riguardante le conseguenze causate dal blocco della Corrente del Golfo, sulla quale si è basato in parte anche il film The Day After Tomorrow, mi sono ritrovato a visionare 2 immagini (fonte noaa.gov) che posto qui sotto. È il confronto tra la situazione della corrente del Golfo (o Corrente nord-atlantica) dell’1 Settembre 2009 e quella del 9 Settembre 2010. La differenza è “agghiacciante“. In precedenza avevamo già visto studi e conferme da parte di studiosi italiani riguardo al blocco della “loop corrent”, a causa della fuoriuscita di petrolio nel Golfo del Messico, ma oggi possiamo vederne un confronto con il passato, anche con l’anno precedente.A questo punto dalla teoria si passa alla realtà, nessuno ora sa se ciò che si pensava potesse accadere si verificherà realmente, ovvero un rapido raffreddamento (da 1 a 3-4 c°) nella zona del centro-nord Europa. Per ora possiamo solo sperare che questa “teoria” sia errata e che la piccola era glaciale non sia alle porte. Intanto ci si potrebbe preparare o studiare più a fondo la situazione…invece è sempre importante sottolineare come i governi mondiali, europei e quello italiano siano sempre assorti in tutt’altri problemi. Nei mesi estivi abbiamo però potuto assistere ad un incremento delle attività delle alluvioni lampo in tutta Europa.
Se il nastro trasportatore si fermasse avremmo inverni rigidissimi in Europa e nell’America del Nord mentre avremmo forti siccità in molte parti dell’emisfero australe poiché non vi sarebbero più i monsoni provocati dalle correnti calde risalenti verso nord. (fonte wikipedia)
Fonte: http://oknotizie.virgilio.it/go.php?us=31a008d56723dae9
…e non ditemi che ancora non abbiamo capito come funzionano le cose oppure che non bisogna credere perforza a certe fonti ecc. ecc.
Questi sono dati di fatto… http://polar.ncep.noaa.gov/ofs/viewer.shtml?-natl-cur-0-small-rundate=latest
10 Settembre 2010 alle 15:10 #88360…io vi consiglio di prepararvi ad un inverno gelido. #fisc
10 Settembre 2010 alle 15:18 #88361a quanto pare ci sono dubbi sul comportamento della corrente del golfo
http://daltonsminima.wordpress.com/2010/07/19/la-teoria-del-grande-nastro-trasportatore-oceanico-e-stata-demolita-%C2%A03/
poi ognuno può credere a ciò che preferisce
punto cruciale: non conosciamo davvero la natura del nucleo terrestreio dico che il pianeta lo conosciamo molto meno di quanto si affermi e soprattutto il suo rapporto col sole
10 Settembre 2010 alle 16:35 #88362[quote1284136244=Richard]
a quanto pare ci sono dubbi sul comportamento della corrente del golfo
http://daltonsminima.wordpress.com/2010/07/19/la-teoria-del-grande-nastro-trasportatore-oceanico-e-stata-demolita-%C2%A03/
poi ognuno può credere a ciò che preferisce
punto cruciale: non conosciamo davvero la natura del nucleo terrestreio dico che il pianeta lo conosciamo molto meno di quanto si affermi e soprattutto il suo rapporto col sole
[/quote1284136244]…si richard l'ho postata io quella notizia sulla corrente del golfo ma cio' non toglie che questi nuovi dati ci dicono che a causa della marea nera… http://www.ansa.it/web/notizie/canali/energiaeambiente/rifiuti/2010/07/06/visualizza_new.html_1850280848.html
1 SETTEMBRE 2009
9 SETTEMBRE 2010
…direi che c'e' una grossa differenza.
10 Settembre 2010 alle 17:43 #88363la “marea nera” ha fatto dei seri danni e i responsabili andrebbero cotti al vapore
però non conosciamo bene questa corrente e il suo percorso, secondo dati molto recentihttp://www.whoi.edu/page.do?pid=12455&tid=282&cid=54347
http://www.peacelink.it/ecologia/a/19287.html
come ci dicono notizie tipo quelle sopra, si crea allarmismo parlando di questa corrente e dei suoi presunti blocchi, nonostante la confusione e l'ignoranza in merito
quindi perlomeno arrivare a conclusioni certe mi pare azzardato, facile invece che si utilizzi questo argomento per manipolarequesta
“Se il nastro trasportatore si fermasse avremmo inverni rigidissimi in Europa e nell’America del Nord mentre avremmo forti siccità in molte parti dell’emisfero australe poiché non vi sarebbero più i monsoni provocati dalle correnti calde risalenti verso nord. (fonte wikipedia)”è tutta una teoria da provare
“To answer difficult questions such as this we depend a lot on our computer models, and in this area different models reach different conclusions,” said Peter Clark, an OSU professor of geosciences and one of the world's leading experts on glaciers and prehistoric climate changes.
L'Europa sta per ghiacciarsi?
..”Per rispondere a tale difficile domanda dipendiamo molto da modelli al computer e in quest'area diversi modelli raggiungono diverse conclusioni” ha detto Peter Clark, professore OSU di geoscienze e uno degli esperti principali sulla glaciazione e i cambiamenti climatici preistorici.
http://www.sciencedaily.com/releases/2002/02/020221072948.htm———–
avevo trovato l'articolo qua:
http://forum.meteonetwork.it/meteorologia/120801-falso-mito-corrente-golfo.htmlcercando info per questa discussione nel forum
poi tu l'hai segnalata da quell'altra fonte :p
10 Settembre 2010 alle 20:20 #88364ma corrente a parte, il petrolio? non se ne parla piu? … lo han mangiato tutto i batteri… caspita, quasi quasi ne ordino 4 e li butto nel cesto della rumenta, cosi poi evito di fare la differenziata…
non ce la faccio più a leggere/guardare/ascoltare belinate a tutto spiano… freniamo la lingua che si crea una corrente!!!!!!
qualcuno diceva: ne ferisce pià la penna della spada…
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.