Elezioni USA, chi?
Home › Forum › PIANETA TERRA › Elezioni USA, chi?
Questo argomento contiene 348 risposte, ha 28 partecipanti, ed è stato aggiornato da Pyriel 10 anni, 4 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
7 Novembre 2008 alle 09:34 #76488
Questo è un articolo uscito oggi, e viene da chiedersi:
“Reale cambiamento oppure specchietto per le allodole?”
Obama,proposte online da americani
Il presidente accetta ogni consiglioIl cambiamento è arrivato, così si è presentato Barack Obama all'America che l'aveva appena eletto presidente. E che ci sia qualcosa di nuovo lo si è capito da subito. “Ascolterò ogni consiglio” ha detto anche, ma chi pensava ai soliti lobbysti pronti a bussare alla sua porta si sbaglia: Obama ha aperto un sito internet per ascoltare le proposte di qualunque cittadino. Ed è stato subito un successo.
Obama ha invitato i cittadini americani a dare il loro contributo di idee per cambiare il Paese e ha lanciato sul web il nuovo sito (n.d.t. change.gov) http://www.change.gov. Nel sito si invitano i lettori a scrivere cliccando sulla sezione “Open Government”. “La storia della campagna elettorale e di questo momento storico sono stati la tua storia”, recita uno slogan. “Cominciamo oggi uno scrupoloso lavoro per assicurarci che il mondo ch lasceremo ai nostri figli sara' migliore di quello in cui viviamo”. Nel sito ci sono anche link al discorso pronunciato da Obama a Chicago su Youtube. D'altronde che il suo elettorato sia stato per la maggior parte di giovani non è un segreto.
L'inventore di “Yes we can”? Un 27enne
Un po' più segreta, a chi non conosceva bene Obama, era invece la figura di Jon Favreau. Un nome praticamente sconosciuto ma praticamente mezzo mondo conosce le sue parole. “Yes, we can”, lo slogan elettorale del candidato democratico lo ha creato lui. Come la maggior parte dei discorsi di Obama, compreso l'ultimo fatto a Chicago dopo l'elezione.Il suo mestiere è lo speechwriter, viene da un piccolo paesino del Massachusetts, ha studiato alla Holy Cross, l'Università dei gesuiti. S'è laureato nel 2003 e gli hanno trovato un posto da stagista nello staff della campagna elettorale di John Kerry che correva per la presidenza contro Bush. Ed è in quella fallimentare campagna che conosce Obama. Alla convention di Boston Barack stava per fare il discorso più importante della sua carriera. L'aveva scritto da solo. Favreau si avvicina a Obama per dirgli: “C'è un refuso nella prima riga, non vorrei che facesse una figuraccia”. E' bastato questo a renderlo incancellabile nella memoria di Obama e a farlo richiamare due anni dopo per offrirgli un posto.
http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/articoli/articolo432398.shtml
7 Novembre 2008 alle 13:00 #76489Obama telefona a 9 leader mondiali
(ANSA) – NEW YORK, 7 NOV – Il presidente eletto degli Stati Uniti, Barack Obama, ha telefonato a 9 leader mondiali che lo avevano chiamato per congratularsi. Obama ha chiamato per ringraziarli il presidente francese Nicolas Sarkozy, il messicano Felipe Calderon, il sudcoreano Lee Myung-bak e i premier australiano Kevin Rudd, canadese Harper, israeliano Ehud Olmert, giapponese Taro Aso, britannico Gordon Brown e la cancelliere tedesca Angela Merkel.
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/mondo/news/2008-11-07_107283763.html
7 Novembre 2008 alle 14:06 #76490In Italia non ha chiamato perché il Governo era a farsi le lampade…
7 Novembre 2008 alle 15:33 #76491….
Dove Parsifal? A Gerusalemme?
7 Novembre 2008 alle 17:00 #76493[quote1226077238=Omega]
[quote1226039277=m.degournay]L'elezione annunciata di Obama ridarà alcuni anni di vita supplementari all'”Impero”.
[/quote1226039277]
C'è sempre chi preferisce svegliarsi quando è Tardi,in Obama perfetta l'occasione per… come dire…
Just another day before we all fall asleep again…
[/quote1226077238]
hahaha :K:
7 Novembre 2008 alle 17:04 #76492[quote1226077354=giusparsifal]
In Italia non ha chiamato perché il Governo era a farsi le lampade…
[/quote1226077354]hahaha hahaha hahaha
berlusca è già sbbronzato di cervello….
IL PARADOSSO DELLA NOSTRA ERA: "Abbiamo case più grandi e famiglie più piccole; Piu comodità, ma meno tempo; Piu esperti, ma piu problemi; Piu medicine, ma meno salute;
E’ un tempo in cui ci sono tante cose in vetrina e niente in magazzino.
Parliamo troppo, amiamo troppo poco e odiamo troppo spesso.7 Novembre 2008 alle 19:03 #764947 Novembre 2008 alle 20:31 #76495[quote1226089890=Pyriel]
……….
[/quote1226089890]
beh?
7 Novembre 2008 alle 21:11 #76496[quote1226092278=Pyriel]
….Dove Parsifal? A Gerusalemme?
[/quote1226092278]
Mi spiace che gli Ebrei ti perseguitino…
7 Novembre 2008 alle 21:35 #76497Obama prima conferenza stampa
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.