i documenti di WIKILEAKS…che fanno tremare il mondo!
Questo argomento contiene 153 risposte, ha 28 partecipanti, ed è stato aggiornato da NEGUE72 8 anni, 2 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
28 Novembre 2010 alle 22:57 #136641
solo ora lo trovo online
http://wikileaks.org/
29 Novembre 2010 alle 00:15 #136642Stati del Golfo preoccupati per programma nucleare Iran
La grande preoccupazione dei leader degli Stati del Golfo per il programma nucleare dell'Iran è mostrata in una serie di dispacci diplomatici pubblicati domenica dal New York Times. Il re del Bahrain esorta gli americani a intervenire: “Il pericolo di non far niente supera di gran lunga quello di fare qualcosa per bloccare l'Iran”. Il re saudita Abdullah in una conversazione con diplomatici americani afferma del premier iracheno Nouri al Maliki: “Non mi fido di quest'uomo, è un agente iraniano”.Fonte: http://www.repubblica.it/esteri/2010/11/28/dirette/wikileaks_28_novembre-9597555/
29 Novembre 2010 alle 00:31 #136643Hanno detto che non c'è nessun file “top secret” tra di essi…
…peccato 😀
Come può la vista sopportare, l'uccisione di esseri che vengono sgozzati e fatti a pezzi... non ripugna il gusto berne gli umori e il sangue, le carni agli spiedi crude... e c’era come un suono di vacche, non è mostruoso desiderare di cibarsi, di un essere che ancora emette suoni... Sopravvivono i riti di sarcofagia e cannibalismo.
- Franco Battiato29 Novembre 2010 alle 00:39 #13664401.25 – Mesi per pubblicare tutti i file
I documenti del Dipartimento di Stato in possesso di Wikileaks verranno pubblicati “in vari blocchi nei prossimi mesi”. Lo scrivono i responsabili del sito. ''Gli argomenti trattati sono di tale importanza, e geograficamente cosi' estesi, che fare diversamente non renderebbe giustizia al materiale''.
[link=http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/articoli/articolo496967.shtml]http://www.tgcom.mediaset.it[/link]
29 Novembre 2010 alle 07:48 #136645“Debole, vanesio e inetto come leader europeo moderno”. E' quanto scrive sul conto di Silvio Berlusconi l'incaricata d'affari all'ambasciata americana a Roma. In un altro report di cui parla il Guardian, il premier italiano è descritto come “leader fisicamente e politicamente debole”. I rapporti di Wikileaks, che vengono pubblicati in queste ore, descrivono con chiarezza la considerazione di cui gode l'Italia a livello internazionale. “Lo stile autoritario e machista di Vladimir Putin gli permette di relazionarsi perfettamente con Silvio Berlusconi”. Lo scrive il quotidiano spagnolo El Paìs, citando un altro documento. Come riporta il settimanale tedesco Der Spiegel, il rapporto fra i due leader è al centro delle attenzioni dell'amministrazione americana. A inizio 2010, il segretario di Stato Hillary Clinton ha chiesto alle ambasciate statunitensi di Roma e Mosca informazioni su eventuali investimenti personali di Putin e Berlusconi in grado di condizionare le politiche estere ed economiche dei due paesi (leggi l'articolo). Ma c'è dell'altro. Sempre il settimanale tedesco mette in evidenza “le feste selvagge” del presidente italiano che preoccupano l'alleato americano: “Non si riposa a sufficenza, è stanco per le frequenti lunghe nottate”. Queste e altre critiche degli Stati Uniti a importanti leader mondiali sono contenute nei rapporti diplomatici dei 260 mila documenti resi pubblici dal sito di Julian Assange, a cui molti utenti non riescono ad accedere: “Siamo sotto attacco”, dicono i gestori su Twitter. Alla vigilia, tra i governi coinvolti nelle rivelazioni, nessuno ha messo le mani avanti in modo così vistoso come quello italiano (leggi l'articolo)
http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/11/28/79309/79309/[youtube=480,385]WLzkjmu4Gvo
29 Novembre 2010 alle 10:30 #136646killswitch bill vuole fare touchdown
29 Novembre 2010 alle 13:31 #136648Il giorno che cambiò l'informazione
di MASSIMO RAZZI
http://www.repubblica.it/esteri/2010/11/28/news/il_giorno_che_cambi_l_informazione-9619865/La forza della crittografia
di ARTURO DI CORINTO
http://www.repubblica.it/esteri/2010/11/29/news/wikileaks_quando_trapela_la_notiza-9627271/
29 Novembre 2010 alle 13:33 #136647:eyebro:
CIA, Mossad e Soros dietro …
http://universoolografico.forumfree.it/?t=52407023
https://www.facebook.com/brig.zero29 Novembre 2010 alle 13:45 #136650Sarebbe interessante sapere come ha fatto WikiLeaks ad avere tutti questi documenti r( anche servati) ed il fine che si propone dalla sua divulgazione…
29 Novembre 2010 alle 16:05 #136651“Secondo l'articolo dello Spiegel la documentazione contiene oltre ottomila “direttive” del ministero degli Esteri Usa alle sedi diplomatiche in tutto il mondo. I documenti, spiega l'articolo, provengono dalla rete 'SIPRNet' (Secret Internet Protocol Router Network), cioè un sistema di reti di computer interconnessi tra loro utilizzato dai ministeri degli Esteri e della Difesa Usa per trasmettere informazioni riservate, incluse quelle classificate 'segrete'. Nel complesso, 2,5 milioni di dipendenti e funzionari hanno accesso ai documenti che vengono trasmessi attraverso la rete 'SIPRNet'.” http://tg24.sky.it/tg24/mondo/2010/11/28/wikileaks_documenti_riservati_diplomazia_usa.html
Così dicono .. :hihi:
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.