Il latte
Questo argomento contiene 74 risposte, ha 22 partecipanti, ed è stato aggiornato da mudilas 10 anni, 6 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
17 Febbraio 2011 alle 16:35 #51602
[quote1297959591=Pier72Mars]
Perchè quella americana sarebbe una dieta ricca di carne?IO sono dell'idea che invece di buttarsi sulle diete vegan sarebbe il caso di eliminare tutti i cibi raffinati, tutti quelli con alto IG e aumentare le dosi di frutta e verdura, però le proteine sono indispensabili e dove pensate di prenderle eliminando qualunque fonte che contenga quelle nobili(leggasi complete)?
[/quote1297959591]
sono stata “costretta” ad interessarmi di questo argomento, non sono un medico, ne un nutrizionista, ma le proteine di cui abbiamo bisogno sono disponibili anche con una dieta esclusivamente vegetariana, che oggi viene chiamata vegan …http://www.vegpyramid.info/consigli/proteine.html
il difficile stà nell' educarsi e a non vivere questa cosa come rinuncia, ma pensare ad un atto di amore verso noi stessi oltre che verso le altre forme di vita e al pianeta … non è solo una rieducazione psicologica, ma anche del gusto … e questa per me è la parte più difficile … che non riesco a trovare un sostituto definitivo dei latticini, pur avendo provato ogni sorta di tipi (soia, riso, etc)
la cosa che credo possa aiutare di più, a chi intende intraprendere questa strada, è quella della gradualità …
e se proprio non si riesce a rinunciare in toto a determinati alimenti di origine animale, almeno ridurne il consumo, ad esempio, come si faceva una volta, mangiarlo solo la domenica 😉
"Il cuore è la luce di questo mondo.
Non coprirlo con la tua mente."
(Mooji - Monte Sahaja 2015)17 Febbraio 2011 alle 16:42 #51630Io mangiavo la carne quand'ero piccola, come si mangiava la carne all'epoca, cioè una volta ogni tanto .. anche se già molto tempo prima della mia nascita, il dopo guerra (finalmente si mangia a sazietà quindi abbondiamo!) e gli americani con i loro hamburgers avevano contribuito ad incrementarne il consumo. In ogni caso, diciamoci la verità: aveva un altro sapore!
Per quanto mi riguarda non è stato difficile abbandonare un alimento che oltre tutto non è nemmeno buono, e per il latte vale lo stesso discorso … provate a bere un latte più naturale, non pastorizzato … e comunque non sarete capaci nemmeno di digerirlo! :p
17 Febbraio 2011 alle 17:01 #51635Ormai consumiamo a casa circa 3 litri di latte alla settimana in 2 e mezzo di noi ma non senza prima averlo fatto diventare Kefir. In pratica lo lasciamo lavorare dai grani e poi lo beviamo.
CONOSCERE NON È AVERE L'INFORMAZIONE18 Febbraio 2011 alle 06:52 #51636
Anonimo[quote1298011674=Richard]
i concetti sarebbero qua
http://www.scienzavegetariana.it/nutrizione/vrg/proteine.html
[/quote1298011674]Ho letto l'articolo e mio pare una grossa bufala, parlare ancora di diete ricche di carbo quando ormai è sotto gli occhi di tutti che l'obesità dipende appunto dalla grossa assunzione di cibi con alto IG, mi pare un'eresia.
Dire che un'altra assunzione di pro porti a rischi per la salute o patologie renali lo è molto di più, lo studio a cui fa riferimento l'articolo non dice esattamente questo, sono anni che cerco correlazioni tra persone in condizioni fisiche normali che eseguono diete con medio-alto apporto proteico e patologie renali, niente, nada nisba, solo leggende metropolitane.
Daccordo sugli integratori, il 90% ha materia prima scadente o nociva, i rimanenti, anche se eccellenti, non valgono la spesa.Gli studi vanno effettuati su soggetti normosani, non su soggetti con patologie già in atto o su atleti pro.
18 Febbraio 2011 alle 07:34 #51637ho seguito per 5 anni discussioni sull'allenamento e l'alimentazione
come in altri campi ci sono spesso delle contrapposizioni ripetitive..io mi sono fatto un'idea e stop.
18 Febbraio 2011 alle 08:04 #51638
Anonimo[quote1298015932=Spiderman]
[quote1297959616=Pier72Mars]
Perchè quella americana sarebbe una dieta ricca di carne?IO sono dell'idea che invece di buttarsi sulle diete vegan sarebbe il caso di eliminare tutti i cibi raffinati, tutti quelli con alto IG e aumentare le dosi di frutta e verdura, però le proteine sono indispensabili e dove pensate di prenderle eliminando qualunque fonte che contenga quelle nobili(leggasi complete)?
[/quote1297959616]IO sono dell'idea che tu non sai di cosa stai parlando. http://www.scienzavegetariana.it/medici/domande/faq/proteine.html
[/quote1298015932]Dici?
Sono anni che vado studiando le diete, prova a controllare lo spettro aminoacido della soia.
Parla dei cinesi, OK, confronta uno di loro con una persona che fa una dieta normale occidentale, non noti differenze?
Il sistema immunitario da cosa è formato?
Oggi ci sono eccessi nel consumo di carne, ma è anche vero che c'è stata una campagna diffamatoria nei confronti delle diete a favore di alti assunzioni di pro indiscutibile, fino a qualche anno fa tutti i nutrizionisti e le maggiori aziende inducevano la popolazione all'utilizzo di carbo, sopratutto quelli raffinati con alto IG.
E i risultati disastrosi si stanno vedendo, non credi?Ripeto, il problema grosso oggi non è il consumo di pro assolutamente.
18 Febbraio 2011 alle 08:04 #51640
Anonimo[quote1298016254=simbiosi]
[quote1297959956=Pier72Mars]
Perchè quella americana sarebbe una dieta ricca di carne?IO sono dell'idea che invece di buttarsi sulle diete vegan sarebbe il caso di eliminare tutti i cibi raffinati, tutti quelli con alto IG e aumentare le dosi di frutta e verdura, però le proteine sono indispensabili e dove pensate di prenderle eliminando qualunque fonte che contenga quelle nobili(leggasi complete)?
[/quote1297959956]Per il semplice fatto che la favola di aver bisogno tante proteine, è appunto, una favola. 🙂
[/quote1298016254]
Finora c'è stata solo la favola dell'elevato fabbisogno di carbo.
18 Febbraio 2011 alle 08:09 #51641
Anonimo[quote1298016383=prixi]
[quote1297959591=Pier72Mars]
Perchè quella americana sarebbe una dieta ricca di carne?IO sono dell'idea che invece di buttarsi sulle diete vegan sarebbe il caso di eliminare tutti i cibi raffinati, tutti quelli con alto IG e aumentare le dosi di frutta e verdura, però le proteine sono indispensabili e dove pensate di prenderle eliminando qualunque fonte che contenga quelle nobili(leggasi complete)?
[/quote1297959591]
sono stata “costretta” ad interessarmi di questo argomento, non sono un medico, ne un nutrizionista, ma le proteine di cui abbiamo bisogno sono disponibili anche con una dieta esclusivamente vegetariana, che oggi viene chiamata vegan …http://www.vegpyramid.info/consigli/proteine.html
il difficile stà nell' educarsi e a non vivere questa cosa come rinuncia, ma pensare ad un atto di amore verso noi stessi oltre che verso le altre forme di vita e al pianeta … non è solo una rieducazione psicologica, ma anche del gusto … e questa per me è la parte più difficile … che non riesco a trovare un sostituto definitivo dei latticini, pur avendo provato ogni sorta di tipi (soia, riso, etc)
la cosa che credo possa aiutare di più, a chi intende intraprendere questa strada, è quella della gradualità …
e se proprio non si riesce a rinunciare in toto a determinati alimenti di origine animale, almeno ridurne il consumo, ad esempio, come si faceva una volta, mangiarlo solo la domenica 😉
[/quote1298016383]Completamente daccordo.
Io sono un fautore delle diete con alte percentuali di pro, ma sò che al mondo non abbiamo una disponibilità illimitata e sarebbe un disastro se andassimo tutti in quella direzione (cosa che state anche mettendo in luce con i video).
E sto anch'io cercando di forzarmi per ridurle e aumentare sensibilemnete verdure e frutta, però pasta e pane e pizza mai, fanno + disastri loro che tutto il resto messo insieme.
18 Febbraio 2011 alle 08:11 #51642
Anonimo[quote1298016643=Richard]
ho seguito per 5 anni discussioni sull'allenamento e l'alimentazione
come in altri campi ci sono spesso delle contrapposizioni ripetitive..io mi sono fatto un'idea e stop.
[/quote1298016643]Sì Richard, anch'io me la sono fatta, ci vogliono influenzare anche in questo campo, sò che sto sbagliando continuando ad assumere alte porzioni di carne et similia, ma è una droga, pian piano ne uscirò
18 Febbraio 2011 alle 13:16 #51643[quote1298034183=Pier72Mars]
Dici?
Sono anni che vado studiando le diete, prova a controllare lo spettro aminoacido della soia.
Parla dei cinesi, OK, confronta uno di loro con una persona che fa una dieta normale occidentale, non noti differenze?
Il sistema immunitario da cosa è formato?
Oggi ci sono eccessi nel consumo di carne, ma è anche vero che c'è stata una campagna diffamatoria nei confronti delle diete a favore di alti assunzioni di pro indiscutibile, fino a qualche anno fa tutti i nutrizionisti e le maggiori aziende inducevano la popolazione all'utilizzo di carbo, sopratutto quelli raffinati con alto IG.
E i risultati disastrosi si stanno vedendo, non credi?Ripeto, il problema grosso oggi non è il consumo di pro assolutamente.
[/quote1298034183]
Discutevo il fatto che tu non ritenessi le proteine “vegetali” all'altezza di quelle ricavate dalla carne, cosa ampiamente smentita più volte da studi.
Concordo quando attacchi i cibi raffinati e, in effetti, i risultati sono sotto gli occhi di tutti, cosi come sono sotto gli occhi di tutti i danni degli alimenti di origine animale. Ritengo invece i cibi integrali (pane, pasta ecc) insostituibili e ricchi di nutrienti (anche questa mia affermazione è sostenuta da studi e ricerche).
Sono vegano da circa 9 anni, faccio sport 5/6 volte a settimana, analisi perfette e non mi ammalo MAI, (pur correndo o andando in bici con temperature di -8, acqua o neve che sia) non uso medicine o integratori. Ho sperimentato sulla mia pelle, che è la miglior cosa che si possa fare.Possiamo star qua a discutere ore, postando ricerche e opinioni senza venirne a capo, io dico di provare e poi trarre le conclusioni.
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.