[quote1218609252=m.degournay]
Ciao Altair, ben tornato (…un pò in ritardo)!
Capisco abbastanza bene ciò che dice Iniziato, nel senso che riflette un poco il mio modo di pensare pur essendo io meno “marginale” per alcune cose (sul cibo ad esempio..).
Comunque, come figlia del “68 con i fiori”, cioè non quello “attivismo-violenza” com'è c'è stato poi in Italia ad esempio, anch'io mi sono creata una “bolla”, la quale, trasparentissima, mi permette di essere a conoscenza di ciò che succede del mondo, e di interagire (col sorriso: anch'io sono riuscita a strappare un sorriso ad una negoziante acida, ora mi sorride sempre!), pur mantenendo alcuni miei valori intatti.
Una conferma me la diede mia figlia dicendomi qualche anno fa, che, si a volte si era sentita in una famiglia un pò diversa (“Ma tutti gli altri fanno così, fanno colà, hanno già il cellulare, guadano questo e quello in tv, etc….), ma che ora capiva e ne era riconoscente….
Vedi Altair, anche se il mio lavoro sarà stato “soltanto” quello di crescere i miei figli riuscendo a tramandare ciò che penso sia giusto: umiltà, tolleranza, gioia di vivere, curiosità, lucidità, compassione, rispetto, amore per questa terra che ci ospita e i suoi abitanti, e anche se la mia strada non finisce qui, avrò fatto già un gran bel lavoro.
Come dice Benigni, parlando dei commandamenti: uno solo basta, che contiene tutti gli altri: AMA!
[/quote1218609252]
Deg, non è stato semplice,vero???
I miei figli da una parte mi adorano (perchè sono sempre presente) ma dall'altra(per le mie idee) si sentono diversi.
Ma un giorno vedrai,come successo a me,riconosceranno quello che tu gli hai insegnato.
Io da grande, ho scoperto di essere e di avere le stesse convinzioni etiche di mio padre con il quale ho avuto un sacco di conflitti.
Ma la vita è una ruota e quello che semini prima o poi nascerà.
Un bacio sorella
IL PARADOSSO DELLA NOSTRA ERA: "Abbiamo case più grandi e famiglie più piccole; Piu comodità, ma meno tempo; Piu esperti, ma piu problemi; Piu medicine, ma meno salute;
E’ un tempo in cui ci sono tante cose in vetrina e niente in magazzino.
Parliamo troppo, amiamo troppo poco e odiamo troppo spesso.