The Mayan Calendar Comes North – La Nona Onda
- This topic has 25 partecipanti and 435 risposte.
-
AutoreArticoli
-
15 Dicembre 2012 alle 10:02 #47792
farfalla5
Partecipante[quote1355565729=Rebel]
Sempre Grande Marco Fardin, ma ho una domanda:
e se ai Maya non avessero raccontato tutta la storia?
[/quote1355565729]
cioè :ummmmm:
IL PARADOSSO DELLA NOSTRA ERA: "Abbiamo case più grandi e famiglie più piccole; Piu comodità, ma meno tempo; Piu esperti, ma piu problemi; Piu medicine, ma meno salute;
E’ un tempo in cui ci sono tante cose in vetrina e niente in magazzino.
Parliamo troppo, amiamo troppo poco e odiamo troppo spesso.15 Dicembre 2012 alle 22:59 #47793Rebel
Partecipante[quote1355612293=farfalla5]
[quote1355565729=Rebel]
Sempre Grande Marco Fardin, ma ho una domanda:
e se ai Maya non avessero raccontato tutta la storia?
[/quote1355565729]
cioè :ummmmm:
[/quote1355612293]E se una storia piu completa l'avesse raccontata RA?
15 Dicembre 2012 alle 23:47 #47794farfalla5
Partecipante[quote1355614958=Rebel]
[quote1355612293=farfalla5]
[quote1355565729=Rebel]
Sempre Grande Marco Fardin, ma ho una domanda:
e se ai Maya non avessero raccontato tutta la storia?
[/quote1355565729]
cioè :ummmmm:
[/quote1355612293]E se una storia piu completa l'avesse raccontata RA?
[/quote1355614958]
Mi sembra anche a me, infatti se non erro Ra racconta come diverse entità tipo avatar, nel caso loro si potrebbe trattare di Lord Pacal, nel caso nostro di Gesù e Krisha in India portarono la conoscenza per velocizzare il raccolto. Cmq ho passato la tua domanda a Marco…ma ormai domani vedo se mi ha risposto. :zzz:
IL PARADOSSO DELLA NOSTRA ERA: "Abbiamo case più grandi e famiglie più piccole; Piu comodità, ma meno tempo; Piu esperti, ma piu problemi; Piu medicine, ma meno salute;
E’ un tempo in cui ci sono tante cose in vetrina e niente in magazzino.
Parliamo troppo, amiamo troppo poco e odiamo troppo spesso.19 Dicembre 2012 alle 09:33 #47795maraxma
PartecipanteC'è una bella intervista a Marco Fardin su tempo di cambiare di Italo Cillo http://blog.miglioriamo.it/2518/tempodicambiare-23/
19 Dicembre 2012 alle 10:53 #47796Richard
Amministratore del forumIo su questo per ora in particolare penso che il sole ci riserverà delle sorprese con tutte le conseguenze che potranno esserci sugli esseri viventi..e penso ci sia anche un piccolo “sole” al centro della Terra.
19 Dicembre 2012 alle 17:29 #47797Rebel
Partecipante[quote1355938063=Richard]
Io su questo per ora in particolare penso che il sole ci riserverà delle sorprese con tutte le conseguenze che potranno esserci sugli esseri viventi..e penso ci sia anche un piccolo “sole” al centro della Terra.
[/quote1355938063]
Potremmo anche attraversare una zona della spazio carica di idrogeno e il sole potrebbe aumentare la sua luminosità fino a diventare blu per un breve periodo di tempo.
19 Dicembre 2012 alle 17:46 #47798farfalla5
Partecipante[quote1355939106=maraxma]
C'è una bella intervista a Marco Fardin su tempo di cambiare di Italo Cillo http://blog.miglioriamo.it/2518/tempodicambiare-23/
[/quote1355939106]
l' ho scaricato il file e domani me lo ascolto. C'è qualcosa però, che non mi attira tanto. Parlo di Italo Cillo…non so perchè :ummmmm:
IL PARADOSSO DELLA NOSTRA ERA: "Abbiamo case più grandi e famiglie più piccole; Piu comodità, ma meno tempo; Piu esperti, ma piu problemi; Piu medicine, ma meno salute;
E’ un tempo in cui ci sono tante cose in vetrina e niente in magazzino.
Parliamo troppo, amiamo troppo poco e odiamo troppo spesso.19 Dicembre 2012 alle 17:57 #47799maraxma
Partecipante[quote1355939748=farfalla5]
[quote1355939106=maraxma]
C'è una bella intervista a Marco Fardin su tempo di cambiare di Italo Cillo http://blog.miglioriamo.it/2518/tempodicambiare-23/
[/quote1355939106]
l' ho scaricato il file e domani me lo ascolto. C'è qualcosa però, che non mi attira tanto. Parlo di Italo Cillo…non so perchè :ummmmm:
[/quote1355939748]Ascoltalo con attenzione dall' 1:02:30. Cillo fa delle considerazioni da parte mia condivisibili… Secondo me potrebbe farti cambiare idea sul suo conto… :ummmmm:
19 Dicembre 2012 alle 18:17 #47800farfalla5
Partecipante[quote1355941013=maraxma]
[quote1355939748=farfalla5]
[quote1355939106=maraxma]
C'è una bella intervista a Marco Fardin su tempo di cambiare di Italo Cillo http://blog.miglioriamo.it/2518/tempodicambiare-23/
[/quote1355939106]
l' ho scaricato il file e domani me lo ascolto. C'è qualcosa però, che non mi attira tanto. Parlo di Italo Cillo…non so perchè :ummmmm:
[/quote1355939748]Ascoltalo con attenzione dall' 1:02:30. Cillo fa delle considerazioni da parte mia condivisibili… Secondo me potrebbe farti cambiare idea sul suo conto… :ummmmm:
[/quote1355941013]
Ok tesoro, anzi vedo se ce la faccio ora… !heart
IL PARADOSSO DELLA NOSTRA ERA: "Abbiamo case più grandi e famiglie più piccole; Piu comodità, ma meno tempo; Piu esperti, ma piu problemi; Piu medicine, ma meno salute;
E’ un tempo in cui ci sono tante cose in vetrina e niente in magazzino.
Parliamo troppo, amiamo troppo poco e odiamo troppo spesso.20 Dicembre 2012 alle 13:33 #47801farfalla5
Partecipante[quote1356003704=maraxma]
[quote1355939748=farfalla5]
[quote1355939106=maraxma]
C'è una bella intervista a Marco Fardin su tempo di cambiare di Italo Cillo http://blog.miglioriamo.it/2518/tempodicambiare-23/
[/quote1355939106]
l' ho scaricato il file e domani me lo ascolto. C'è qualcosa però, che non mi attira tanto. Parlo di Italo Cillo…non so perchè :ummmmm:
[/quote1355939748]Ascoltalo con attenzione dall' 1:02:30. Cillo fa delle considerazioni da parte mia condivisibili… Secondo me potrebbe farti cambiare idea sul suo conto… :ummmmm:
[/quote1356003704]
Mara non so perchè ma non mi convince, non fa per me, specialmente le sue risposte alle domande degli utenti. Ammetto che non ho seguito tutto, ho sentito le prime 3 o 4 e poi ho smesso. Marco Fardin mi piace molto, ogni tanto ci scriviamo. Infatti voglio scaricare la 7a parte dove c'è l' intervista con Marco.
IL PARADOSSO DELLA NOSTRA ERA: "Abbiamo case più grandi e famiglie più piccole; Piu comodità, ma meno tempo; Piu esperti, ma piu problemi; Piu medicine, ma meno salute;
E’ un tempo in cui ci sono tante cose in vetrina e niente in magazzino.
Parliamo troppo, amiamo troppo poco e odiamo troppo spesso. -
AutoreArticoli
- Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.