Una pianta anti zanzare
Questo argomento contiene 23 risposte, ha 10 partecipanti, ed è stato aggiornato da farfalla5 8 anni, 6 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
4 Aprile 2011 alle 13:29 #59049
Interessante, mi dispiace per il l'uxoricidio (naturalmente) ma detto questo: di quale sgrassante di parla?
:p
CONOSCERE NON È AVERE L'INFORMAZIONE4 Aprile 2011 alle 13:43 #59050io ho scoperto l'Olio di neem.
La prima volta che l'ho visto era in alcuni prodotti antipulci per cani e gatti.
quindi mi sono informato…
E' un olio ricavato da piante asiatiche ed è sgradito a pulci zecche e soprattutto zanzare.Non ha effeti collaterali e puo' essere usato anche su i neonati grazie alla sua delicatezza.
Puo' essere usao anche come lenitivo post puntura
I l'ho comprato, esiste in versione normale, idrosolubile (coonsiglio questo) e profumato.la duilizione che se ne deve fare è davvero minima e queto lo rende un rimedio anti zanzare economicissimo (ecco il motivo per cui se ne sa poco!!!!)
http://www.infozanzare.info/oliodineem.php
http://www.neemitalia.it/home/infoneem
http://www.neemitalia.it/Qui si parla di un gran numero di studi csull'efficacia contro alcune patologie:
http://equitare.forumfree.it/?t=17475101
4 Aprile 2011 alle 13:55 #59045[quote1301925183=pasgal]
Interessante, mi dispiace per il l'uxoricidio (naturalmente) ma detto questo: di quale sgrassante di parla?:p
[/quote1301925183]
Non saprei, ma nei commenti sotto il video qualcuno parla di poche gocce di nafta e/o olio bruciato.
Ecco, faccio prima a copiarlo:“io adopero olio bruciato e nafta bastano poche goccie sulla superficie dell”acqua si forma una pellicola sottile di idrocarburi dove le zanzare si appiccicano e annegano ,lo sgrassante rende il miscuglio biodegradabile,e si trova in tutti i supermercati .usa poche goccie di idrocarburi e pulisci le zanzare morte con un retino da farina e ti durera per tutta l”estate e non usare lo sgrassante funziona meglio faccio prove e riprove ma non ho più zanzare.”
🙂
4 Aprile 2011 alle 13:56 #59051[quote1301924962=NEGUE72]
io ho scoperto l'Olio di neem.
La prima volta che l'ho visto era in alcuni prodotti antipulci per cani e gatti.
quindi mi sono informato…
E' un olio ricavato da piante asiatiche ed è sgradito a pulci zecche e soprattutto zanzare.Non ha effeti collaterali e puo' essere usato anche su i neonati grazie alla sua delicatezza.
Puo' essere usao anche come lenitivo post puntura
I l'ho comprato, esiste in versione normale, idrosolubile (coonsiglio questo) e profumato.la duilizione che se ne deve fare è davvero minima e queto lo rende un rimedio anti zanzare economicissimo (ecco il motivo per cui se ne sa poco!!!!)
http://www.infozanzare.info/oliodineem.php
http://www.neemitalia.it/home/infoneem
http://www.neemitalia.it/
[/quote1301924962]
Grande Negue ! Grazie dell'informazione ..
spero abbia una profumazione gradevole per me … sono abbastanza rompi in fatto di profumi … #p
… sempre che quest'anno si ripresentino … tra radiazioni e scie chimiche … ~:(
"Il cuore è la luce di questo mondo.
Non coprirlo con la tua mente."
(Mooji - Monte Sahaja 2015)4 Aprile 2011 alle 14:04 #59048[quote1301925739=prixi]
[quote1301924962=NEGUE72]
io ho scoperto l'Olio di neem.
La prima volta che l'ho visto era in alcuni prodotti antipulci per cani e gatti.
quindi mi sono informato…
E' un olio ricavato da piante asiatiche ed è sgradito a pulci zecche e soprattutto zanzare.Non ha effeti collaterali e puo' essere usato anche su i neonati grazie alla sua delicatezza.
Puo' essere usao anche come lenitivo post puntura
I l'ho comprato, esiste in versione normale, idrosolubile (coonsiglio questo) e profumato.la duilizione che se ne deve fare è davvero minima e queto lo rende un rimedio anti zanzare economicissimo (ecco il motivo per cui se ne sa poco!!!!)
http://www.infozanzare.info/oliodineem.php
http://www.neemitalia.it/home/infoneem
http://www.neemitalia.it/
[/quote1301924962]
Grande Negue ! Grazie dell'informazione ..
spero abbia una profumazione gradevole per me … sono abbastanza rompi in fatto di profumi … #p
… sempre che quest'anno si ripresentino … tra radiazioni e scie chimiche … ~:(
[/quote1301925739]Non ho mai comprato quello profumato..
Quello normale sa un po' di “cipolla” ma la diluizione è talmente minuma…parliamo di 2-3 gocce in un litro di acqua che l'odore non si sente più.
Poi al massimo aggiungi un olio essenziale che ti piace…
4 Aprile 2011 alle 14:19 #59052Qui si parla di un gran numero di studi csull'efficacia contro alcune patologie:
http://equitare.forumfree.it/?t=17475101L'olio di neem contiene molecole in grado di contrastare virus, batteri, funghi, ed ha proprietà idratanti, rigeneranti e ristrutturanti e quindi è efficace, ad esempio, sulle più comuni affezioni dermatologiche. Inoltre ha rivelato proprietà insettifughe.
Altra applicazione si ha per i problemi delle gengive
Trattamento topico dell'ACNE
Psoriasi / eczemi
Infiammazioni
Infiammazioni
Attività antifungina: efficace contro 14 tipi di funghi….insomma la natura è spettacolare e la farmacia chimica ci avvelena!…poveri noi.
4 Aprile 2011 alle 14:20 #59053[quote1301926625=NEGUE72]
[quote1301925739=prixi]
[quote1301924962=NEGUE72]
io ho scoperto l'Olio di neem.
La prima volta che l'ho visto era in alcuni prodotti antipulci per cani e gatti.
quindi mi sono informato…
E' un olio ricavato da piante asiatiche ed è sgradito a pulci zecche e soprattutto zanzare.Non ha effeti collaterali e puo' essere usato anche su i neonati grazie alla sua delicatezza.
Puo' essere usao anche come lenitivo post puntura
I l'ho comprato, esiste in versione normale, idrosolubile (coonsiglio questo) e profumato.la duilizione che se ne deve fare è davvero minima e queto lo rende un rimedio anti zanzare economicissimo (ecco il motivo per cui se ne sa poco!!!!)
http://www.infozanzare.info/oliodineem.php
http://www.neemitalia.it/home/infoneem
http://www.neemitalia.it/
[/quote1301924962]
Grande Negue ! Grazie dell'informazione ..
spero abbia una profumazione gradevole per me … sono abbastanza rompi in fatto di profumi … #p
… sempre che quest'anno si ripresentino … tra radiazioni e scie chimiche … ~:(
[/quote1301925739]Non ho mai comprato quello profumato..
Quello normale sa un po' di “cipolla” ma la diluizione è talmente minuma…parliamo di 2-3 gocce in un litro di acqua che l'odore non si sente più.
Poi al massimo aggiungi un olio essenziale che ti piace…
[/quote1301926625]
Cipolla eh! :ummmmm: … cosi oltre le zanzare tengo lontani anche i “mosconi” hahaha
scherzi a parte … grazie ancora … l'idea di aggiungere un olio essenziale mi sembra geniale ..
!heart
"Il cuore è la luce di questo mondo.
Non coprirlo con la tua mente."
(Mooji - Monte Sahaja 2015)4 Aprile 2011 alle 14:23 #59054[quote1301926911=prixi]
[quote1301926625=NEGUE72]
[quote1301925739=prixi]
[quote1301924962=NEGUE72]
io ho scoperto l'Olio di neem.
La prima volta che l'ho visto era in alcuni prodotti antipulci per cani e gatti.
quindi mi sono informato…
E' un olio ricavato da piante asiatiche ed è sgradito a pulci zecche e soprattutto zanzare.Non ha effeti collaterali e puo' essere usato anche su i neonati grazie alla sua delicatezza.
Puo' essere usao anche come lenitivo post puntura
I l'ho comprato, esiste in versione normale, idrosolubile (coonsiglio questo) e profumato.la duilizione che se ne deve fare è davvero minima e queto lo rende un rimedio anti zanzare economicissimo (ecco il motivo per cui se ne sa poco!!!!)
http://www.infozanzare.info/oliodineem.php
http://www.neemitalia.it/home/infoneem
http://www.neemitalia.it/
[/quote1301924962]
Grande Negue ! Grazie dell'informazione ..
spero abbia una profumazione gradevole per me … sono abbastanza rompi in fatto di profumi … #p
… sempre che quest'anno si ripresentino … tra radiazioni e scie chimiche … ~:(
[/quote1301925739]Non ho mai comprato quello profumato..
Quello normale sa un po' di “cipolla” ma la diluizione è talmente minuma…parliamo di 2-3 gocce in un litro di acqua che l'odore non si sente più.
Poi al massimo aggiungi un olio essenziale che ti piace…
[/quote1301926625]
Cipolla eh! :ummmmm: … cosi oltre le zanzare tengo lontani anche i “mosconi” hahaha
scherzi a parte … grazie ancora … l'idea di aggiungere un olio essenziale mi sembra geniale ..
!heart
[/quote1301926911]l'unica cosa è bene aggiungere olio essenziale per gli usi tipo medicamentosi…contro le zanzare temo che l'olio profumato copra il profumo del Neem e non abbia quindi efficacia.
Le zanzare sono disturbate dal profumo del Neem…non dalla sua chimica.Ti asicuro pero' che la diluizione è davvero minima e l'odore , anche senza profumo, è davvero nullo.
4 Aprile 2011 alle 16:30 #59055Divago un attimo dalle zanzare per parlare di orto. A chi lo fa magari interessa 🙂
[link=http://www.actionmutant.net/coltivazione/rimedi-naturali-per-difendere-lorto-dai-parassiti/]Rimedi naturali per difendere l’orto dai parassiti[/link]
4 Aprile 2011 alle 17:31 #59056Allora al posto della nafta un olio di oliva di pochi euro al supermercato possono durare anche 20 anni!
Sperando sia meno inquinante della nafta 🙂
CONOSCERE NON È AVERE L'INFORMAZIONE -
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.