Vaticano SpA: azioni in ribasso
Questo argomento contiene 13 risposte, ha 11 partecipanti, ed è stato aggiornato da paolodegregorio 8 anni, 8 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
13 Giugno 2010 alle 17:45 #134863
– Vaticano SpA: azioni in ribasso –
di Paolo De Gregorio, 12 giugno 2010Leggo da “Il Fatto quotidiano” di oggi 12 giugno (unico giornale indipendente da padroni e partiti), i dati che riguardano l’8 per mille alla Chiesa, relativi alle dichiarazioni fiscali del 2007, che ci confortano su una possibile evoluzione darwiniana del popolo italiano, in cui si legge che le offerte sottoscritte sono diminuite, da 16 milioni e mezzo di euro a 14,9 milioni di euro.
C’è da sperare in una ulteriore diminuzione di questo consenso economico quando peserà, con tutta la sua gravità, il diffuso scandalo delle molestie sessuali e della pedofilia degli “educatori” vaticani, fenomeno che dura da decenni, e che per decenni è stato scientificamente nascosto, minimizzato, da specialisti in omertà e favoreggiamento, a tutti i livelli, fino a Ratzinger che ricopriva il ruolo di prefetto che doveva controllare la moralità dei membri della Chiesa.
Sarebbe molto bello che si punisse la Curia e la posizione del Cardinale Sodano, che liquidò questo crimine come “chiacchiericcio”, parlando di peccati, quasi veniali, e non di reati contro le persone, spesso aggravati dalla minore età degli abusati.Questa cricca di mascalzoni non deve avere alcun contributo statale. Lo Stato italiano non deve essere compare di questa organizzazione, nessun contributo deve essere dato per le scuole cattoliche, nessun contributo per la (operosissima) manutenzione degli edifici di culto. La separazione tra Stato e Chiesa deve essere totale.
Quanto alla barzelletta (propagandata in TV), che l’8 per mille viene speso per opere di bene, questo è vero in percentuale minima. La maggior parte del denaro viene investito in operazioni immobiliari speculative, che fanno del Vaticano il maggior proprietario di case a Roma, si investe comprando tonnellate di oro, si lavora con soggetti come Balducci (“cameriere del Papa”), si fanno operazioni sporche con lo IOR (la banca vaticana).
Ma la cosa più importante, a cui tengo di più, è che deve finire l’anomalia tutta italiana, di avere una forza organizzata come la Chiesa, con grandi mezzi economici, che altera in modo decisivo il gioco elettorale, invitando i cattolici che controlla a votare per la destra, cosa che ha fatto dalla liberazione ad oggi.Se la Chiesa non controllasse le fasce più povere ed emarginate spingendole a votare a destra, non avrebbe una lira dal potere e il suo peso “religioso” sarebbe pari a ZERO.
I soldi per la sopravvivenza della Chiesa come noi la conosciamo sono tutto, Sono indispensabili per le opere e per la propaganda, senza le quali il legame con le masse finirebbe. E’ quello il nodo da recidere. Vogliamo una Chiesa senza Curia, senza Papi né cardinali, che si occupi dei poveri e non di investimenti e di politica, e viva solo con l’obolo dei suoi seguaci.
Purtroppo, nessun partito politico ha nel suo programma l’abolizione dell’8 per mille e del Concordato. Solo i radicali potrebbero fare qualcosa, ma la materia per legge non può essere sottoposta a referendum abrogativo.
Credo che si possa puntare solo su una evoluzione in senso laico delle persone, purchè si riesca ad informarle dei veri costi sopportati dal nostro Stato. Visto che sono cifre imponenti, in tempi di crisi, dovrebbero essere tagliate a favore di cassa integrazione e salario per i disoccupati.
Mi riprometto di fare una ricerca e sommare i reali esborsi per il sostentamento del Vaticano. Visto che nessuno ce lo dice ci affideremo al fai da te.
13 Giugno 2010 alle 20:42 #134864Caro Paolo il gioco è proprio questo, mantenere la gente nella totale ignoranza, non so quanto tempo ci vorrà, ma vedo che comunque sempre più cose vengono a galla.
Dopo il calo di presenze che ha subito la chiesa negli ultimi anni non so proprio come farà a costruire un futuro….
IL PARADOSSO DELLA NOSTRA ERA: "Abbiamo case più grandi e famiglie più piccole; Piu comodità, ma meno tempo; Piu esperti, ma piu problemi; Piu medicine, ma meno salute;
E’ un tempo in cui ci sono tante cose in vetrina e niente in magazzino.
Parliamo troppo, amiamo troppo poco e odiamo troppo spesso.13 Giugno 2010 alle 20:56 #134865La chiesa ci opprime da sempre.
CONOSCERE NON È AVERE L'INFORMAZIONE13 Giugno 2010 alle 21:01 #134866han fatto delle porcherie immonde coi soldi del vaticano, fonti certe me lo confermano.
purtroppo non e' gossip!
13 Giugno 2010 alle 21:06 #134867[quote1276463143=ezechiele]
han fatto delle porcherie immonde coi soldi del vaticano, fonti certe me lo confermano.putroppo non e' gossip!
[/quote1276463143]prova a bussare dalla de filippi… :hehe:
IL PARADOSSO DELLA NOSTRA ERA: "Abbiamo case più grandi e famiglie più piccole; Piu comodità, ma meno tempo; Piu esperti, ma piu problemi; Piu medicine, ma meno salute;
E’ un tempo in cui ci sono tante cose in vetrina e niente in magazzino.
Parliamo troppo, amiamo troppo poco e odiamo troppo spesso.14 Giugno 2010 alle 05:57 #13486815 Giugno 2010 alle 10:15 #134869[youtube=480,385]glQVEv4eMKA
[youtube=480,385]Il4fn2DeXn8
20 Aprile 2011 alle 08:24 #134870[youtube=]5yuR0swV9gA
…probabilmente alcuni anni fa la censura avrebbe impedito la divulgazione televisiva di un'intervista del genere….
è segno tangibile che “siamo arrivati alla frutta”, rivedendo radicalmente il vero “senso della vita”…! :cor:
22 Aprile 2011 alle 15:32 #134871
Anonimo(TG2) – Suore incatenate in vaticano
Vaticano Spa – (chiarelettere)
gli scandali della chiesa cattolica
(Virgilio Savona) – Il testamento del parroco Meslier
REPORT – 30/05/2010 – Il Boccone del Prete – Parte 1 di 11
22 Aprile 2011 alle 15:37 #134872[quote1303486603=maraxma]
[youtube=]5yuR0swV9gA…probabilmente alcuni anni fa la censura avrebbe impedito la divulgazione televisiva di un'intervista del genere….
è segno tangibile che “siamo arrivati alla frutta”, rivedendo radicalmente il vero “senso della vita”…! :cor:
[/quote1303486603]
Mah… io non vedo nulla di buono da un personaggio come Bonolis e da una struttura come quella di Mediaset… anzi…
Mi sembra una lotta tra “demoni”, per scopi puramente individuali che conoscono solo loro.
Anzi mi pare che stiamo passando dalla padella alla brace…
Come può la vista sopportare, l'uccisione di esseri che vengono sgozzati e fatti a pezzi... non ripugna il gusto berne gli umori e il sangue, le carni agli spiedi crude... e c’era come un suono di vacche, non è mostruoso desiderare di cibarsi, di un essere che ancora emette suoni... Sopravvivono i riti di sarcofagia e cannibalismo.
- Franco Battiato -
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.