Voyager – 2008/09
Home › Forum › PIANETA TERRA › Voyager – 2008/09
Questo argomento contiene 192 risposte, ha 28 partecipanti, ed è stato aggiornato da xxo 10 anni, 4 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
3 Novembre 2009 alle 22:30 #75793
[quote1257287425=Detective]
A me piace seguire Voyager con molto interesse e curiosità :lente:
E' un programma che affronta tematiche ai confini della conoscenza e che quindi mi incuriosisce molto :hehe:
Devo però constatare che, ogni tanto, tratta argomenti verso i quali dubito che corrispondino alla veirtà :—
Sarebbero compresi tra il 5 ed il 10% :medit:
[/quote1257287425]ad esempio?
IL PARADOSSO DELLA NOSTRA ERA: "Abbiamo case più grandi e famiglie più piccole; Piu comodità, ma meno tempo; Piu esperti, ma piu problemi; Piu medicine, ma meno salute;
E’ un tempo in cui ci sono tante cose in vetrina e niente in magazzino.
Parliamo troppo, amiamo troppo poco e odiamo troppo spesso.3 Novembre 2009 alle 22:51 #75794[quote1257288652=Detective]
A me piace seguire Voyager con molto interesse e curiosità :lente:
E' un programma che affronta tematiche ai confini della conoscenza e che quindi mi incuriosisce molto :hehe:
Devo però constatare che, ogni tanto, tratta argomenti verso i quali dubito che corrispondino alla veirtà :—
Sarebbero compresi tra il 5 ed il 10% :medit:
[/quote1257288652]
è normale dubitare..
3 Novembre 2009 alle 22:53 #75795Hai ragione Richard……
Dubitare è la sapienza dell'uomo inteliggente.
3 Novembre 2009 alle 22:55 #75796[quote1257288874=farfalla5]
[quote1257287425=Detective]
A me piace seguire Voyager con molto interesse e curiosità :lente:
E' un programma che affronta tematiche ai confini della conoscenza e che quindi mi incuriosisce molto :hehe:
Devo però constatare che, ogni tanto, tratta argomenti verso i quali dubito che corrispondino alla veirtà :—
Sarebbero compresi tra il 5 ed il 10% :medit:
[/quote1257287425]ad esempio?
[/quote1257288874]La storia di John Titor.
3 Novembre 2009 alle 22:57 #75797si, è vero neanche io ci credo…però devo dire che ha catturato un sacco creduloni…
IL PARADOSSO DELLA NOSTRA ERA: "Abbiamo case più grandi e famiglie più piccole; Piu comodità, ma meno tempo; Piu esperti, ma piu problemi; Piu medicine, ma meno salute;
E’ un tempo in cui ci sono tante cose in vetrina e niente in magazzino.
Parliamo troppo, amiamo troppo poco e odiamo troppo spesso.3 Novembre 2009 alle 23:07 #75798Ciò che più prendo per vero di questo programma è quando tratta temi riguardanti l'archeoastronomia, gli ufo, le antiche civiltà…..
Per quanto riguarda John Titor, sono certo che è una bufala.
3 Novembre 2009 alle 23:16 #75799[quote1257289928=Detective]
Ciò che più prendo per vero di questo programma è quando tratta temi riguardanti l'archeoastronomia, gli ufo, le antiche civiltà…..Per quanto riguarda John Titor, sono certo che è una bufala.
[/quote1257289928]Ma io ricordo che quella di John Titor fu una delle solite fiction e Giacobbo stesso lo chiarì in una puntata invitando anche l'attore che aveva prestato il volto. Fu una scelta fuorviante, ma raccontarono semplicemente una storia che circolava sul web da tempo.
Loro propongono degli argomenti e a volte può essere discutibile il modo in cui li trattano, ma come programma sulla rai e nella televisione in generale non si può dire che non dia spunti interessanti…
3 Novembre 2009 alle 23:21 #75800Devo dire che grazie a Roberto, che nel 99 faceva il programma Stargate sulla 7, ho scoperto un sacco di nuovi misteri…cerchi nel grano, le piramidi, massoneria…ufo, viaggi nel tempo, Telsla….
in generale lui è un divulgatore….poi sta a noi proseguire con le ricerche…
IL PARADOSSO DELLA NOSTRA ERA: "Abbiamo case più grandi e famiglie più piccole; Piu comodità, ma meno tempo; Piu esperti, ma piu problemi; Piu medicine, ma meno salute;
E’ un tempo in cui ci sono tante cose in vetrina e niente in magazzino.
Parliamo troppo, amiamo troppo poco e odiamo troppo spesso.3 Novembre 2009 alle 23:24 #75801[quote1257290555=farfalla5]
Devo dire che grazie a Roberto, che nel 99 faceva il programma Stargate sulla 7, ho scoperto un sacco di nuovi misteri…cerchi nel grano, le piramidi, massoneria…ufo, viaggi nel tempo, Telsla….in generale lui è un divulgatore….poi sta a noi proseguire con le ricerche…
[/quote1257290555]Infatti, non possiamo pretendere chissà che cosa. Io spero che apra gli occhi a molta gente su varie cose, gente che non sarebbe mai arrivata su certi argomenti senza questo programma e che spinga altri ad ampliare le loro conoscenze con la curiosità.
4 Novembre 2009 alle 17:45 #75802Roberto Giagobbo è solo un divulgatore che fa semplicemente il suo lavoro.
Non sarà mica colpa sua se viene creduto o no!
Ognuno può credere o non credere, giudicare è sbagliato!!!
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.