Tag: Ermete Trismegisto

Pimandro
Articolo

Sabato Scala: La Sapienza Ermetica Egizia – Il Pimandro

Dopo aver analizzato le conseguenze della “Fisica di Dio” sulla definizione dell’origine dell’Universo e della intelligenza creativa e dopo averle ritrovate all’interno dlela gnosi valentiniana ed in particolare in quella del Vangelo di Filippo, nel prossimo seminario andremo all’origine del pensiero gnostico muovendoci indietro nel tempo alla scoperta delle conoscenze antiche da cui essa

Storia e cronologia dell’ermetismo
Articolo

Storia e cronologia dell’ermetismo

Una scienza naturale per comprendere il funzionamento dell’universo
A partire dalle fonti di tutto il modo antico (egizio, mesopotamico, persiano, ebraico e, infine, cristiano) prende forma nell’antichità una magia in lingua greca, il cui più alto comandamento consiste nel riconoscimento della correlazione tra l’alto e il basso – come esempio più significativo citeremo qui Apollonio

Ermete Trismegisto
Articolo

Ermete Trismegisto

Uno dei molti personaggi affascinanti dei discorsi medianici di Edgar Cayce è il leggendario Ermete Trismegisto.
Non è un personaggio facile da inquadrare nella storia e Cayce si occupa solo delle sue attività come costruttore e insegnante nell’antico Egitto. Scoprire chi fu Ermete è piuttosto complicato. Le letture di Cayce si riferiscono ad Ermete come

Sull’Alchimia
Articolo

Sull’Alchimia

L'Alchimia, scienza in equilibrio sulla metafora, sia d’Oriente o d’Occidente, è Magia pratica: conosciuta come l’Ars Magna, l’Arte Regale o la Santa Scienza.