Tag: vaccinazioni

Pandemie e Business
Articolo

Pandemie e Business

In una puntata del programma televisivo settimanale d’approfondimento dell’Informazione “Falò”, realizzato e trasmesso dalla rete Radiotelevisiva Svizzera in lingua Italiana RSI, nel febbraio 2010 viene presentata un’inchiesta dal titolo “Il fantasma della Pandemia“, nel quale si portano in evidenza numerosi conflitti di interesse che legano alti funzionari dell’Organizzazione Mondiale della SanitĂ  OMS e la multinazionale

Vaccinazioni – “La storia di una grande illusione” di William White
Articolo

Vaccinazioni – “La storia di una grande illusione” di William White

Il secolo 19Âş è il secolo che vide la nascita delle vaccinazioni di massa, e con essa vide anche un feroce dibattito che prese forma, giĂ  allora, fra vaccinisti e anti-vaccinisti. Del gruppo dei secondi faceva parte lo scrittore William White, che nel 1885 – dopo l’introduzione dell’obbligo vaccinale in Inghilterra – scrisse il libro

obbligo vaccinale
Articolo

Organo di controllo del social usa la censura per proteggere l’obbligo vaccinale

La libertĂ  di stampa è un diritto che ogni Stato di diritto, assieme agli organi d’informazione (giornali, radio, televisioni, provider internet) dovrebbe garantire ai cittadini ed alle loro associazioni, per assicurare l’esistenza della libertĂ  di parola e della stampa libera, con una serie di diritti estesi principalmente.[..]
[..]Negli Stati di diritto, il principio di libertĂ 

10 sporchi vaccini – Documentario
Articolo

10 sporchi vaccini – Documentario

Il Documentario di tommix è il più importante sul tema vaccini.
Ci siamo assunti in pieno il coraggio di raccontare tutta la vicenda senza far sconti e tutti gli aspetti che la circondano, senza far peccato di omissione. Il Sistema è coerente, se non lo capiamo, sarà impossibile denunciarlo.
Il piano di vaccinazioni obbligatorie indifferenziate

The smoking gun
Articolo

The smoking gun

A parte tutte le – straripanti – motivazioni che condannano senza appello il folle decreto Lorenzin…
di Piero Cammerinesi (corrispondente di Altrogiornale)
…di cui si è parlato abbondantemente in questi giorni, mi stavo domandando: perchĂ© proprio in Italia questo accanimento, visto che in Europa vige una – di gran lunga – maggiore libertĂ  di scelta in

la malaria cura del cancro
Articolo

Dalla malaria una possibile cura per il cancro

Tumori, gli scienziati: la proteina presente nel vaccino anti-malaria finisce per attaccare anche le cellule tumorali, liberandovi all’interno una tossina killer
A volte alcuni farmaci, che diventato poi indispensabili, vengono scoperti per caso all’interno dei laboratori di medici e scienziati. La speranza è che questa volta sia proprio così, anche se la strada per dimostrare la validitĂ