…nellâambito della cittĂ di pietra di Tiahuanaco (Taypikala)
Il libro di Arthur Posnansky âTiahuanaco, la culla dellâuomo americanoâ (1945), è il testo fondamentale per chi vuole avvicinarsi in modo serio e obiettivo allo studio del grande sito archeologico andino. Posnansky, che era senza dubbio un grande studioso di Tiahuanaco, è stato duramente criticato dallâestablishment accademico
Tag: Yuri Leveratto
Lâarcheoastronomia di Tiahuanaco (Taypikala)
Lâenigma del Kalasasaya e i calcoli di Arthur Posnansky
Gli architetti-sacerdoti che costruirono il Kalasasaya conoscevano i concetti di afelio e di perielio almeno 2000 anni prima di Keplero. Lâarcheologo austriaco Arthur Posnansky (1873-1946), è stato duramente criticato dallâestablishment scientifico-accademico perchĂŠ, secondo i suoi calcoli, la cittĂ di pietra che oggi denominiamo Tiahuanaco (antica Taypikala), sarebbe
Il cammino di Viracocha, la persona suprema del mondo andino
Anche se fu Inti, (in quechua: Sole), il generatore della vita per centinaia di generazioni dâindigeni dâAmerica, il Creatore, e pertanto il Dio Assoluto, era, nel mondo andino, denominato Viracocha (pron.: viracocia). Quando gli spagnoli giunsero al Cusco, inebriati dalle tonnellate dâoro carpite con lâinganno a Cajamarca, furono inizialmente accolti come liberatori, in quanto avevano
La teoria alternativa di Arthur Posnansky sull’origine di Tiahuanaco
Secondo lâarcheologia ufficiale la fondazione della cittĂ di pietra che oggi chiamamo Tiahuanaco (o Tiwanaku), situata a circa 4000 metri dâaltezza sul livello del mare nellâaltipiano andino, e distante circa 22 chilometri dal lago Titicaca, risale al III secolo dopo Cristo. Lâarcheologia tradizionale ha individuato le culture Pukara (500 a.C.), Uros, Qaluyo e Chiripa come il
Padre Carlo Crespi e la Cueva de los Tayos
Nella regione amazzonica ecuadoriana chiamata Morona Santiago esiste una caverna molto profonda, detta in spagnolo Cueva de los Tayos. La caverna, che si trova ad unâaltezza di 800 metri sul livello del mare, viene denominata Tayos, dal nome di caratteristici uccelli quasi ciechi che vivono nelle sue profonditĂ .
Gli indigeni Shuar o Jibaros (che avevano
George Hunt Williamson alla ricerca del Paititi
Allâinizio del 1957 il medium e antropologo statunitense di origine serba George Hunt Williamson (1926-1986), si trovava a Lima, dove conobbe lâesoterico Daniel Ruzo (1900-1991), grande studioso di Marcahuasi, lâaltipiano situato a 4000 m.s.l.d.m., indicato come il centro magnetico e gravitazionale del pianeta.
Chi era in realtĂ George Hunt Williamson?
Anche se il suo principale
Il Cromlech di Calçoene, antiche conoscenze astronomiche
Nell’Europa occidentale hanno vissuto, intorno al 3000 a.C., alcuni popoli che svilupparono una cultura particolare, detta megalitica. Le costruzioni principali di quellâepoca sono i Cromlech, grosse pietre disposte in circolo, sai per motivi rituali che calendariali, i Dolmen, delle urne funerarie costituite da due pietre verticali sovrastate da un lastrone orizzontale, e i Menhir, pietre