"Vi erano i giganti a quei tempi", questa frase la possiamo riscontrare nella Bibbia, nei testi sumero accadici, passando per le saghe nordiche e quelle andine.
Misteri & Curiosità

L’Ora di San Giuseppe – Un’Italia turrita da rigenerare verso la Gerusalemme celeste (1a parte)
L'italia Turrita mostra con le mani i due risultati dell'opera alchemica che hanno preceduto la suddetta Terza Opera.

Il Diluvio Universale, mito o realtà?
Del diluvio universale abbiamo sentito parlare tutti, spesso in ambito cristiano, con Noè che crea l’Arca per sfuggire alla punizione divina.

Il serpente biblico nei fantasmi di Charles Dickens
Charles Dickens incuriosisce in particolare per la sua disposizione nell'inserire "fantasmi" in diversi suoi racconti, qualcosa che sfugge alla nostra comprensione?

Le stelle sono esseri dotati di bioluminescenza
Le stelle sulla Terra piatta sono esseri dotati di bioluminescenza. Le loro dimensioni sono infatti incompatibili con la fusione nucleare e con l'incandescenza.

Skystone – La misteriosa pietra del cielo
La "pietra del cielo", Skystone è stata sottoposta ad un rigoroso esame per determinarne la composizione chimica e la datazione geologica.

Una pietra egiziana più antica del Sole
Analisi recenti di una pietra egiziana scoperta nel Deserto Libico hanno acceso un dibattito sulla formazione del sistema solare.

Chan Chan: la più evoluta Città Precolombiana si sta lentamente “sciogliendo”
Chan Chan era la capitale dell’impero Chimù, che tra l’850 d.C. e il 1470 governò un vasto territorio che si estendeva per 1000 chilometri lungo la costa del Pacifico.

Scoperto un tunnel pre-azteco sotto la Piramide della Luna
La scoperta potrebbe rappresentare un passo importante per comprendere la cultura dell’antica civiltà che costruì la Piramide della Luna circa 2.000 anni fa

Non chiamatela la grande Piramide di Cheope
Il cuore della Grande Piramide, la cosiddetta "Camera del Re”, è costituita da monoliti in granito rosa di Assuan dal peso di decine di tonnellate.

Nella piramide di Cheope c’è una stanza dei misteri
La piramide di Cheope continua a sorprenderci. Un team di scienziati ha individuato al suo interno una grande e misteriosa camera segreta

L’hominino trovato a Creta potrebbe ribaltare la storia dell’evoluzione umana
La posizione geografica e la datazione, ben 5,7 milioni di anni, potrebbero far riscrivere la storia dell’evoluzione umana.

Il disco nel lago di Vostok: dopo trent’anni il mistero è ancora fitto
Il lago di Vostok in Antartide, fu scoperto per la prima volta da un geografo russo, Andreji Kapica nel 1959. Si tratta di un lago sub-glaciale, individuato a circa tremilasettecento metri di profondità.

Coppedè – Un uomo e il suo progetto
L'alone che avvolge Coppedè non si limita però solo a quanto detto fin qui. La cosa che stupisce forse più di tutte è che in pochissimi, romani compresi, ne conoscono l'esistenza

Teotihuacan, polo industriale
Un fiume deviato
Nella vallata di Teotihuacan, la nota località archeologica distante una sessantina di chilometri da Città del Messico,