Quando la musica guarisce
La scrittura creativa è una strategia per migliorare il benessere fisico e spirituale della persona, strategia

Quando la musica guarisce
La scrittura creativa è una strategia per migliorare il benessere fisico e spirituale della persona, strategia
Studi su animali ed esseri umani indicano che l’impatto di un trauma vissuto dalle madri influenza lo sviluppo della prole,
Acqua e Spirito. Nonostante il termine ebraico Ruach, non significhi Spirito, sono alcune delle prime parole del Libro della Genesi
La pseudocultura di massa ha invaso, e sta continuando ad invadere, ogni aspetto culturale dell’esistenza umana. L’obiettivo di questa omologazione
“Ciò che è veramente inquietante non è che il mondo si trasformi in un completo dominio della tecnica. Di gran
Credo che, se siamo onesti con noi stessi, il problema più affascinante che ci possiamo porre è: “Chi sono io?”
di Anna Biason
In che modo la fisica quantistica è in grado di spiegare la coscienza?
La fisica quantistica entra
La bevanda psichedelica ayahuasca, una droga illegale nel nostro e in molti altri Paesi, potrebbe essere sfruttata per contrastare la
Da tempo scriviamo sull’importanza dell’unità dei saperi, superando finalmente le diffidenze se non lo scontro tra le due culture, quella
Si comprenderà nel modo migliore il karma contrapponendogli l’altro impulso attivo nell’uomo, quello che viene indicato con il nome di
É bene inquadrare quali siano i veri tratti che delineano l’essenza del Priorato di Sion, per potere distinguere quelle tradizioni
La telepatia è un fenomeno che la scienza moderna può spiegare e che ci obbliga a considerare un modello di
Una cosa nuova mai posta sul conto dell'Apocalisse di Giovanni evangelista, una "porta stretta" che si lega alla nota parabola della "Pecora smarrita di Gesù".
Tra i manoscritti trovati a Nag Hammadi nel 1945 c’è l’Ipostasi degli Arconti.
Si tratta di una versione della Genesi in lingua copta, nella quale è esposta la creazione del Cosmo e dell’Umanità dal punto di vista della Teologia Gnostica. Riporto in questa nota il testo completo che ho tradotto dalla versione inglese di Anne Mc Guire, dell’Haverford College.
Consiglio
Una lettura fondamentale per conoscere il buddhismo tibetano. Il Bardo Thodol (Libro tibetano dei morti).
Quando il viaggio della mia vita é giunto alla fine
e, poiché i parenti non possono seguirmi da questo mondo,
solo vago nello stato di bardo,
possano i buddha pacifici e infuriati intervenire con il potere della loro compassione
e disperdere le fitte tenebre