L’analisi dell’attivitĂ cerebrale di persone impegnate in un’interazione sociale ha rilevato i segnali di una sincronizzazione dei loro cervelli.
La

L’analisi dell’attivitĂ cerebrale di persone impegnate in un’interazione sociale ha rilevato i segnali di una sincronizzazione dei loro cervelli.
La
Noi possiamo soltanto cercare di capire, e dobbiamo farlo per evolverci, ma non potremo mai comprendere l'infinito. Sì lo spazio senza tempo, appunto il SUPERSPAZIO!
La metafora della carrozza, proposta dal maestro esoterista George Ivanovic Gurdjieff, è la rappresentazione ideale, e ancora attualissima, dell’essere dormiente,
Siamo abituati a osservare la realtĂ che ci circonda come se fosse immutabile. Ma se distogliamo lo sguardo dagli oggetti
Rotazione e carica dei buchi neri cambiano, in modo radicale, le condizioni fisiche del viaggio nell'iperspazio, che coincide con un "viaggio nel tempo"
In questi ultimi anni si pubblicano sempre piĂą articoli sui possibili rapporti tra fisica quantistica e paranormalitĂ ; e a ragione,
Vorrei riflettere sui buchi neri ed sul loro opposto, i buchi bianchi quali “porte” verso altri universi. Si pensa
Alcune persone diventano di colpo artisti o musicisti di talento, senza avuto alcuna formazione precedente o
Quando la musica guarisce
La scrittura creativa è una strategia per migliorare il benessere fisico e spirituale della persona, strategia
Studi su animali ed esseri umani indicano che l’impatto di un trauma vissuto dalle madri influenza lo sviluppo della prole,
Acqua e Spirito. Nonostante il termine ebraico Ruach, non significhi Spirito, sono alcune delle prime parole del Libro della Genesi
La pseudocultura di massa ha invaso, e sta continuando ad invadere, ogni aspetto culturale dell’esistenza umana. L’obiettivo di questa omologazione
Una cosa nuova mai posta sul conto dell'Apocalisse di Giovanni evangelista, una "porta stretta" che si lega alla nota parabola della "Pecora smarrita di GesĂą".
Tra i manoscritti trovati a Nag Hammadi nel 1945 c’è l’Ipostasi degli Arconti.
Si tratta di una versione della Genesi in lingua copta, nella quale è esposta la creazione del Cosmo e dell’Umanità dal punto di vista della Teologia Gnostica. Riporto in questa nota il testo completo che ho tradotto dalla versione inglese di Anne Mc Guire, dell’Haverford College.
Consiglio
Una lettura fondamentale per conoscere il buddhismo tibetano. Il Bardo Thodol (Libro tibetano dei morti).
Quando il viaggio della mia vita Ă© giunto alla fine
e, poiché i parenti non possono seguirmi da questo mondo,
solo vago nello stato di bardo,
possano i buddha pacifici e infuriati intervenire con il potere della loro compassione
e disperdere le fitte tenebre