Questi dati sono poi stati integrati nella scrittura di un nuovo codice di calcolo appositamente studiato per simulare la difficile interazione tra gravitĂ globale e magnetismo locale.
Scienza & Conoscenza

Catturare la CO2 dall’atmosfera per trasformarla in carburante per gli aerei
I ricercatori dell'UniversitĂ di Oxford e dell'UniversitĂ di Cambridge nel Regno Unito hanno elaborato un modo per gli aerei di catturare questo gas dall'aria e bruciarlo come carburante.

Siamo riusciti a vedere il dna a 4 filamenti in azione
Con questa tecnica, i ricercatori sono riusciti a identificare due proteine, chiamate elicasi, in grado di scomporre i filamenti di dna a quattro filamenti.

Connessione buchi neri, teoria delle stringhe e Teoria dei Numeri
I buchi neri non sono semplicemente stelle molto dense: sono piuttosto giganteschi serbatoi di informazione, in cui i bit sono fittamente stipati.

Il campo morfogenico è reale e questi scienziati mostrano come usarlo per comprendere la natura
Storicamente e persino in qualche teoria moderna, la forza ordinativa venne postulata come campo morfogenico, un campo che modellava la morfogenesi degli oggetti, così come un campo magnetico farebbe su della polvere metallica

Nuovo materiale per accumulare calore a basso costo e green
Concretizzata l’idea di un nuovo materiale per l’accumulo di energia termochimica e dimostra che è possibile sviluppare calore idratando il sale inserito nei pori del cemento.

Realizzato un superconduttore a temperatura ambiente. «Materiali che possono cambiare il mondo così come lo conosciamo»
Comprimendo solidi molecolari semplici con idrogeno a pressioni estremamente elevate, hanno creato per la prima volta un materiale superconduttore a temperatura ambiente

La fotonica al servizio di un modo piĂą connesso
La fotonica rappresenta la tecnologia più promettente per il superamento delle difficoltà affrontate dai satelliti per le telecomunicazioni, grazie all’attrezzatura a fibre ottiche compatta, leggera e a bassa potenza

L’acqua di mare diventa potabile in pochi minuti
Un nuovo materiale è in grado di rendere potabile l’acqua di mare in meno di 30 minuti, sfruttando la luce solare e le proprietà delle strutture metallo-organiche (MOF)

Misurato il motore centrale che alimenta le eruzioni solari
Misurato e caratterizzato il campo magnetico del gigantesco strato di corrente che si estende attraverso la regione di eruzione del nucleo solare, il motore centrale che alimenta il rilascio di energia delle eruzioni solari.

Vedere con l’udito: Il segreto di Daredevil
L’idea che l’udito permetta di vedere il mondo con la stessa efficacia della vista si ritrova nella saggezza popolare secondo la quale “quando si perde un senso, gli altri sensi si rafforzano”

Mente: La matrice pre-spaziale
Sono proprio le evoluzioni topologiche della matrice pre-spaziale, plasmate dal campo neuronale che si propagano da mente a mente, determinando i fenomeni di telepatia, visione da remoto e così via