Categoria: Articoli

Agharti – Il Polo Nord è stato scoperto?
Articolo

Agharti – Il Polo Nord è stato scoperto?

Il libro di Raymond Bernard “Il Grande Ignoto”, descrive un mondo interno al pianeta Terra…
Si ritiene generalmente che la terra sia una sfera solida, con un nucleo centrale incandescente costituito da una massa metallica allo stato di fusione. Per molti invece il suo interno è vuoto e possiede delle aperture ai poli. Inoltre l’interno

Spazio, maxi esplosione Supernova
Articolo

Spazio, maxi esplosione Supernova

“Veramente mostruosa”. E’ stata definita così la nuova esplosione stellare piĂą luminosa mai registrata e avvistata dalla Nasa.
Questo scoppio è stato descritto come cento volte più potente rispetto a una tipica supernova, cioè uno scoppio di stelle da cui nasce una nuova stella, tanto da essere rilevato sia dagli astronomi sul nostro pianeta sia

Rods – barrette volanti di energia
Articolo

Rods – barrette volanti di energia

Sembrano esseri viventi. Volano a velocità molto elevate e per questo sono appena visibili. Non sono catalogati dalla scienza. Sono i Rods, e di loro parliamo nel seguente articolo.
Neanche quando sentimmo parlare di essi per la prima volta, circa 3 anni fa, avevamo una vaga idea di che diavolo fosssero. La notizia (di un

L’Antartide svela molti misteri
Articolo

L’Antartide svela molti misteri

Il surriscaldamento della Terra, negli ultimi anni ha favorito una serie di scoperte molto importanti a livello scientifico in una zona del mondo rimasta per secoli inviolata ed inviolabile a causa del clima proibitivo:
L’Antartide
Negli ultimi anni la vita marina sotto i ghiacciai della penisola Antartica si sta trasformando con i cambiamenti climatici e

Linee di Nazca
Articolo

Linee di Nazca

Nel Perù meridionale, nell’altopiano di Nazca, si cela uno degli enigmi più affascinanti dell’archeologia. Realizzati asportando dal suolo lo strato superficiale di ciottoli vulcanici neri, i geroglifici peruviani possono essere definiti la più grande opera grafica del pianeta.
Nel 1927 un pilota dell’aviazione peruviana sorvolando la regione meridionale scoprì che per chilometri si stendevano linee

Collisione Buchi Neri nel 2012?
Articolo

Collisione Buchi Neri nel 2012?

La collisione dei buchi neri nel 2012 potrebbe creare imponenti radiazioni gravitazionali che creerebbero squilibrio nella nostra intera galassia.
Gli Scienziati sono preoccupati riguardo la possibilitĂ  di collisione di molti buchi neri intorno al 2012. Tutte le galassie si crede contengano imponenti buchi neri al loro centro. Le galassie crescono attraverso la fusione con altre