Approfondimento – Da mesi fra i biologi è in corso un aspro dibattito sul cosiddetto “editing” della linea germinale, le modificazioni genetiche dell’ovulo fecondato, ereditabili dai discendenti.
Ci sono parecchie tecniche per modificare il DNA. Fino a un paio di anni fa la più diffusa anche nell’industria biotech era l’enzima di restrizione sintetico “nucleasi a dita
Tag: codice genetico
Articolo
Articolo
3 Settembre 201522 Marzo 2020Articoli
Come l’evoluzione genera innovazione – La continua evoluzione dei geni
Geni orfani
Prima della Post-Modernità era un’idea sociale dominante il considerare la conoscenza come basata esclusivamente sulla nostra osservazione del mondo, osservazione che si speculava fosse oggettiva e neutrale. Allora si condivideva l’idea che le nostre osservazioni del mondo ci restituivano la reale natura del mondo stesso. Oggi, invece, piuttosto che di verità e realtà
Articolo
8 Febbraio 201525 Marzo 2020Misteri
Le radici europee degli Indiani d’America
Il fossile di un bambino vissuto in Siberia 24 mila anni fa ha svelato agli archeologi indizi per risolvere un puzzle complesso: quello delle antiche migrazioni umane nel continente americano. Le analisi genetiche delle ossa del giovane – noto come ragazzo di Mal’ta, dal nome del villaggio vicino al Lago Baikal, dove fu rinvenuto