Può sembrare incredibile ma Maria, madre di Gesù, risulta essere assente sia nella crocifissione che nella deposizione e nella resurrezione di Gesù.
Quale madre non andrebbe ad assistere il figlio in un momento cruciale come la crocifissione e sopratutto alla deposizione al sepolcro equivalente al nostro funerale? Difatti nei primi due vangeli di Marco e di Matteo risulta
Tag: Gesù
Nei manoscritti di Qumran il nome di Gesù
Il luogo dell’ultima cena era uno dei nascondigli del tesoro del Tempio di Gerusalemme
Abbiamo più volte avuto occasione di apprezzare, in altre parti del sito, il lavoro di padre Bargil Pixner, grandissimo archeologo scomparso ad aprile dello scorso anno, relativamente alle sue rivoluzionarie ricerche e scoperte effettuate attraverso scavi compiuti a partire dalla metà
Sabato Scala: Il Padre Nostro a Qumran
Il prof. Allegro, tra i più discussi ed intriganti studiosi che ebbe il rarissimo privilegio di poter analizzare per primo i famosi rotoli qumramiani, sosteneva che tra quei testi vi fossero anche le radici del Padre Nostro: l’unica singolarissima preghiera lasciataci da Gesù. Abbiamo già avuto occasione di dimostrare che le tesi che Allegro
Sabato & Fiammetta: Gesù Segreto, le scoperte che ci hanno nascosto
La non esistenza di Giacomo, fratello di Gesù
Tratto dagli studi di Alessio e Alessandro De Angelis – Una delle tre prove più determinanti della esistenza storica di Gesù – relativa alla citazione, da parte di Giuseppe Flavio, di “Giacomo fratello di Gesù detto il Cristo” – può essere considerata la meno discussa e allo stesso tempo la più drammatica per i sostenitori dei
E’ questo in assoluto il primo ritratto di Gesù?
L’incredibile storia di 70 libri antichi nascosti in una grotta
Scoperta: l’impressione sulla copertina di questo libricino mostra quella che potrebbe essere la prima immagine di Cristo nella storia. Dallo SchwartzReport del 6 aprile 2011
L’immagine è misteriosamente familiare: un giovane uomo barbuto con fluenti capelli mossi. Dopo essere rimasti nascosti per quasi duemila anni
Paolo di Tarso, un super apostolo inventato. Ecco le prove.
Cari lettori di Altro Giornale, per chi di voi è interessato al “Cristo Storico”, dopo “Gli Apostoli non sono esistiti”, intendo sottoporre un secondo studio comparato fra i vangeli e la storia al fine di accertare la reale esistenza di san Paolo, l’apostolo principale diffusore, nelle Province dell’Impero Romano, della teologia cristiana e le regole in
Gli Apostoli non sono esistiti
Sono Emilio Salsi, uno studioso di storia dell’Impero Romano, fautore di ricerche sui personaggi teologici descritti nei documenti neotestamentari cristiani intese a verificarne l’effettiva esistenza attraverso analisi comparate con la storiografia ed accertare, seguendo le loro gesta, se i Santi fondatori del Cristianesimo furono piuttosto rappresentanti ideologici di una dottrina che, giocoforza, doveva essere
Gesù era vegetariano?
Per gli ebrei cristiani, Gesù non era venuto a fondare una nuova religione; il suo messaggio riguardava la vita semplice e la nonviolenza.
Gesù in Kashmir
I Vangeli non fanno cenno alla vita di Gesù dai 13 ai 29 anni. Cosa fece Gesù in quel periodo?
La vita nascosta di Gesù è stata deliberatamente censurata dai Vangeli?
Prove e documenti parlano di ben due viaggi di Gesù in Oriente, uno prima e uno dopo la crocifissione, alla quale Gesù sopravvisse. Il