“Il progetto “La città dei bambini” propone ai sindaci di modificare la filosofia di gestione delle città , assumendo il bambino come parametro. Non si tratta di realizzare iniziative, opportunità , strutture nuove per i bambini, di difendere i diritti di una componente sociale debole né di migliorare i servizi per l’infanzia. Si propone, invece,
Tag: scuola
“L’asilo nel bosco” – Un progetto pedagogico e didattico
Il progetto “L’asilo nel bosco” nasce dall’incontro tra due realtà educative che da oltre quindici anni sono operative ricercando la maniera migliore di rispondere ai bisogni dei bambini: L’Emilio che gestisce un nido e una scuola dell’infanzia e fa parte del circuito internazionale di educazione alternativa Reevo e l’Associazione Manes che si occupa di formazione
Fuji Kindergarten, un asilo completamente a misura di bambino
L’architetto Takaharu Tezuka ha realizzato, a Tokyo, il Fuji Kindergarten, un asilo completamente a misura di bambino, dove i giocattoli sono sostituiti da una serie di elementi che stimolano la creatività .
Lo scorso settembre l’architetto Takaharu Tezuka ha presentato in un Ted Talk a Tokyo un suo progetto per “l’asilo più bello del mondo”.
La felicità può essere insegnata? Certamente e questo video ti dimostra com’è possibile!
La scuola è una delle fasi evolutive più importanti nella vita di un bambino. Ognuno di noi, o comunque la stragrande maggioranza, ha iniziato il suo percorso educativo all’età di 6 anni e, giorno dopo giorno, è cresciuto attraverso l’educazione scolastica (positiva o meno) che gli hanno trasmesso. Sappiamo benissimo che un’istruzione positiva è un potente