Del popolo Dogon ne abbiamo giĂ parlato in altri articoli. Passa il tempo ed il mistero rimane, un mistero affascinante che da lungo tempo avvolge questo particolare popolo. Oggi brig.zero ci presenta questi filmati:
I DOGON (parte 1) – ECLISSIA – Viaggio nel Mistero
I DOGON (parte 2) – ECLISSIA – Viaggio nel Mistero
Tag: Dogon
Il Suono degli Dei
Ramayana e Mahabharata, antichissimi libri sacri indù, narrano di grandi battaglie combattute da semidei con armi che la nostra mente non riesce ancora neppure a concepire perchè prodotte dal pensiero.
Così narrano tali testi sacri:
Il valoroso Aswatthaman toccò l’acqua e invocò l’arma Agneya (da Agni, fuoco). Puntandola verso i suoi nemici visibili e nascosti.
La mitologia dei Dogon e il mistero della stella Sirio
Come è noto, la mitologia del popolo Dogon, stanziato sulle falesie di Bandiagara nell’attuale Stato del Mali (ex Africa Occidentale Francese) è stata ‘scoperta’ e rivelata al mondo dal celebre etnologo Marcel Griaule, che soggiornò a lungo a fra di essi prima e dopo la seconda guerra mondiale, e giunse al punto di conquistarne la
Sirio, la stella del Nilo
“Brilla piccola stella, mi domando che cosa tu sia”
L’uomo, da sempre, si è sentito sperduto nell’Universo e piĂą conosce la galassia e maggiore è il suo bisogno di sapere. Ci sono popoli sul nostro pianeta che dichiarano di essere discendenti dalle stelle. Uno di questi è il popolo Dogon, tribĂą sperduta dell’Africa
Il popolo Dogon
“Nella notte dei tempi le donne staccavano le stelle per darle ai loro bimbi. Essi le bucavano con un bastoncino e facevano poi girare queste trottole di fuoco per mostrarsi tra loro come funziona il mondo. Ma non era che un gioco.” (Parole di Ogo Temmeli).
Il popolo Dogon vive tra i dirupi