Bill Ryan (BR): Siamo Bill Ryan e Kerry Cassidy del Project Camelot. Oggi è il 27 Marzo 2009 e ci troviamo in diverse parti del mondo. Io sono in Europa. Kerry è a Los Angeles. Brian è in Ecuador. Wade, sei a Seattle? Corretto?
Wade Frazier (WF): Si.
BR: Siamo felici, Wade, di parlare con
Tag: Project Camelot
Le interviste del Project Camelot: John Lear
https://www.youtube.com/watch?v=5llFgEjO3as
Volando nel Sole con John Lear – Las Vegas, Agosto 2006
Ripresa a cura di Kerry Cassidy e Bill Ryan
K: Kerry Cassidy
B: Bill Ryan
J: John Lear
K: Siamo stati accompagnati nel meraviglioso studio di John. Ci sono televisori per tutto il muro. Ci sono foto di aeroplani, celebrità, della sua famiglia..
Le interviste del Project Camelot: Bill Hamilton
Traduzione:
Laughlin, Nevada, Marzo 2006
Intervista e ripresa di Kerry Lynn Cassidy
B: Bill Hamilton
K: Kerry Lynn Cassidy
B: Se ho visto un UFO? Molti UFO.
K: Molti UFO. Puoi raccontarci chi sei ?
B: Mi chiamo Bill Hamilton. Sono stato coinvolto nella ricerca sugli UFO per buona parte della mia
Le interviste del Project Camelot: Henry Deacon, fisico di Livermore – UFO, scie chimiche e altro..
Interviste del Project Camelot: Henry Deacon
Traduzione:
(Henry Deacon è un nome fittizio)
Per favore raccontaci un po su di te, quanto vuoi e puoi.
Sono un impiegato di una delle agenzie con tre lettere ( usa un gioco di parole con noi, ma poi ci conferma che è quello che pensiamo ).
Probabilmente sto
Le Interviste del Project Camelot: Bill Homann e il Teschio di Cristallo Mitchell-Hedges
BH: Bill Homann
KC: Kerry Cassidy
BR: Bill Ryan
BH: La tecnologia, chiunque lo abbia fatto, è qualcosa che non si può ricreare. C’è così tanto nel Teschio che più lo studi e più diviene strano. Quindi….
KC: In quale modo pensi che la tecnologia sia così speciale? Puoi spiegarci cosa intendi con questo?
Le interviste del Project Camelot: Ralph Ring e la OTC-X1, astronave nata dal genio di Otis Carr, discepolo di N.Tesla (Pt.2)
Conduttore: Mr.Carr, su questo foglio che ho difronte, intitolato: Caratteristiche di Performance e Termini di Distribuzione per l’astronave circolare OTC-X1. Ho notato il paragrafo intitolato “componenti fisici”. La sicurezza sotto condizioni normali sarebbe anticipata in volo. Sarebbe entro 1000 miglia dalla Terra. Forse non sto leggendo in modo corretto. Sir, ma lei sta dicendo che
Le interviste del Project Camelot: Ralph Ring e Otis Carr, discepolo di Tesla (Pt.3)
Presentiamo anche: Gary Voss dal The Ranch: consorzio di ricerca per l’energia esotica e sistemi antigravitazionali.
Ralph Ring: Lui dice, “Stai per andare a bordo e arriverai in un posto e tornerai indietro. Questo è tutto.” E ha detto, “Ma te lo dico prima del tempo, il tuo cervello non sarà a lungo..
Gary Voss:…lo
Le Interviste del Project Camelot: Intervista telefonica a David Wilcock del 9/09/08 – Parte 2/2
Alieni dopo Roswell
Il crash di Roswell è stato un incidente sfortunato perchè il Cubo è finito in mano ai Rockefeller. Come risultato della loro cattura di extraterrestri vivi, si è aperta una relazione diplomatica con umani extraterrestri.
Ora, quando dico “extraterrestri umani”, in base alla testimonianza di Deacon, intendo circa 40 razze. Quindi sappiamo
Le Interviste del Project Camelot: Intervista telefonica a Benjamin Fulford del 6 Settembre 2008
K: Oggi p il 6 settembre e siamo alle 7:14 del mattino in California. Benjamin, dove sei tu, pensi sia tardi.
BF: Sono le 11 del mattino del 7 Settembre qua a Tokyo.
K: Oh, ok. Domenica. Questa è Kerry Cassidy del Project Camelot e con me c’è Bill Ryan. Stiamo parlando a Benjamin Fulford
Le Interviste del Project Camelot: Intervista telefonica a David Wilcock del 9/09/08 – Parte 1/2
K: Siamo Kerry Cassidy e Bill Ryan del Project Camelot e siamo qua con David Wilcock. Siamo al 9 settembre 2008 e, benvenuto David. Siamo felici di poter chiacchierare con te in diretta in modo da permettere a tutti di ascoltare, nel mondo.
D: Bene, sono più che felice di saltare dentro. Ho sentito ragazzi