Salve a tutti, mi chiamo Robonaut. Robonaut 2, per la precisione. Probabilmente alcuni di voi mi conoscono già perché ora lavoro sulla Stazione Spaziale su cui sono arrivato con lo Space Shuttle Discovery nel 2011. Ma chi sono, da dove vengo, e che cosa posso portare di buono sulla Terra? Alla fine degli anni ’90 la
Tag: robot
A rilanciare l’industria europea saranno i robot
di Cristian Fuschetto (Comunicazione, divulgazione scientifica – Università di Napoli “Federico II”)
Si chiama [link=http://www.euroc-project.eu/]European Robotics Challenges[/link] (EuRoc) ed è la sfida lanciata alle startup europee della robotica. Una sfida che parte da Napoli. Spinoff, startup, piccole e grandi aziende, centri di ricerca sparsi per tutto il continente, hanno l’occasione di mostrare il proprio
Robot in azione a Fukushima
Hisanori Amano dell’Istituto Nazionale di Ricerca degli Incendi e le Calamità in Giappone, Mitaka, Tokyo ha dichiarato: “i servizi antincendio e i soccorsi sono considerati una missione pericolosa. I vigili del fuoco si trovano di fronte a situazioni pericolose quando estinguono gli incendi e soccorrono le vittime; questo è un aspetto inevitabile del mestiere.
Il viaggio dei batteri robot
19 novembre 2008
Nel 1966 il film di fantascienza Fantastic Voyage immaginava in modo meraviglioso di combattere una malattia all’interno di un corpo, utilizzando una minuscola astronave. Con l’avvento della nanotecnologia, i ricercatori si stanno avvicinando alla realizzazione di qualcosa di altrettanto fantastico. Un apparecchio microscopico in grado di navigare nel flusso sanguigno e
Il Pentagono riprende Asimov "Regole etiche per i robot"
Inviata da giusparsifal
Automi impiegati in guerra o nell’assistenza sociale, capaci di prendere decisioni in autonomia. Militari e scienziati: “Dobbiamo dare loro delle regole perché non facciano danni agli umani”
di Ernesto Assante
“Io Robot”, classico di Asimov incentrato sulle “tre leggi” della robotica
ISAAC Asimov, molti anni fa, stabilì le tre leggi fondamentali