La paura ad esempio (il virus della paura!) ci porta ad accettare passivamente e anche con rispetto situazioni che a mente serena sarebbero drasticamente rifiutate o combattute
Categoria: Spirito
Sintropia di Luigi Fantappié e terzo Millennio
Prologo: l’incertezza
All’ateo del terzo millennio desidero proporre un’immagine di Dio con cui egli possa convenientemente dimorare. E ciò a partire dal luogo della scienza che, presso gli uomini, presso molti uomini almeno, è luogo in cui si riflette la debolezza di Dio, luogo in cui sembra manifestarsi la sua sconfitta in questo mondo.
Ayahuasca, la porta dell’altra realtà
Molte idee su cosa sia l’Ayahuasca sono sbagliate, l’Ayahuasca rompe l’illusione di questa realtà in cui siamo imprigionati, per farci entrare nell'altra realtà
L’interazione sociale e i cervelli sincronizzati
L’analisi dell’attività cerebrale di persone impegnate in un’interazione sociale ha rilevato i segnali di una sincronizzazione dei loro cervelli.
La scoperta è stata ottenuta attraverso una nuova metodologia di imaging cerebrale, denominata “iperscanning”, che coinvolge più soggetti contemporaneamente.
La stragrande maggioranza degli studi di neuroscienze si basa su tre elementi: una persona, un compito cognitivo
Riflessioni sull’universo e sul nostro esistere, sul tempo e sulla sua vera natura: l’eternità.
Noi possiamo soltanto cercare di capire, e dobbiamo farlo per evolverci, ma non potremo mai comprendere l'infinito. Sì lo spazio senza tempo, appunto il SUPERSPAZIO!
La metafora della carrozza Di Gurdjieff: corpo, mente, emozioni e anima
La metafora della carrozza, proposta dal maestro esoterista George Ivanovic Gurdjieff, è la rappresentazione ideale, e ancora attualissima, dell’essere dormiente, ovvero di colui che non decide la direzione della propria vita, ma ne è succube, condizionato dalle forze esterne che influenzano il proprio percorso. Gurdjieff, nel suo libro “Vedute sul mondo reale”, paragona l’essere umano
Dalla Fisica Quantistica alla Cabala Ebraica: verso la creazione della nostra un-alità
Siamo abituati a osservare la realtà che ci circonda come se fosse immutabile. Ma se distogliamo lo sguardo dagli oggetti intorno a noi, cosa succede? Come cambiano e come nasce la dimensione che conosciamo? Attraverso un breve viaggio nella fisica, nelle sacre scritture, in alcuni esperimenti proviamo a creare un diverso modello di interpretazione di
Iperspazio e fenomeni temporali
Rotazione e carica dei buchi neri cambiano, in modo radicale, le condizioni fisiche del viaggio nell'iperspazio, che coincide con un "viaggio nel tempo"
Fisica quantistica, telepatia e altri fenomeni paranormali
In questi ultimi anni si pubblicano sempre più articoli sui possibili rapporti tra fisica quantistica e paranormalità; e a ragione, perché qualcosa di vero sembra effettivamente esserci; particelle elementari (composte anche di informazioni) e coscienze (composte di informazioni: memoria, conoscenza, ecc.) sembrano talvolta obbedire alle stesse leggi quantistiche, ossia agli stessi effetti quantistici.
Prendiamo per
Buchi neri, buchi bianchi e Multiverso
Vorrei riflettere sui buchi neri ed sul loro opposto, i buchi bianchi quali “porte” verso altri universi. Si pensa che ce ne siano al centro di ogni galassia e che le galassie siano miliardi di miliardi. Allora anche gli universi collegati ai buchi neri/ bianchi saranno miliardi di miliardi? I buchi neri ed i