L'alchimia fin'ora è stata una scienza impossibile da capire razionalmente, se non col viverla separati dalla coscienza ordinaria.
Author: Gaetano Barbella (Gaetano Barbella)
L’ora di San Giuseppe, Un’Italia turrita da rigenerare verso la Gerusalemme celeste (2a Parte)
Occorre pensare che il Tutto che anima la cartografia è una macchina astrale che opera in perfetta armonia.
L’Ora di San Giuseppe – Un’Italia turrita da rigenerare verso la Gerusalemme celeste (1a parte)
C’è un evento inaspettato, non previsto dalle teorie, che ribalta tutte le nostre credenze: la comparsa dell’antimateria.
L’algebra nell’Apocalisse di Giovanni
L'Apocalisse di Giovanni mostra di sé un fatto nuovo che non è stato mai rilevato sul conto della Morte.
Il serpente biblico nei fantasmi di Charles Dickens
Charles Dickens incuriosisce in particolare per la sua disposizione nell'inserire "fantasmi" in diversi suoi racconti, qualcosa che sfugge alla nostra comprensione?
La meridiana di Rennes Le Château
A Rennes-le-Château tracce di un favoloso tesoro portato da reduci Câtari, superstiti di una popolazione perseguitata in tutta Europa, tra il XII e XIII secolo.
La matematica ha radici che toccano l’Infinito
Infinito: "La contrapposizione tra Dio e la lettura scientifica del mondo deriva da una svista filosofica".
L’abete innamorato della favola di Andersen
La favola dell'abete dello scrittore danese Hans Christian Andersen. insegna ad apprezzare quello che si ha, prima che sia troppo tardi.
Albrecht Dürer all’origine delle querelles sulla nascita Di Gesù
L'ipotesi di Albrecht Dürer, della sua nascita in Gemelli, la stessa di Gesù di Nazaret, si avvale di ulteriori prove presenti nell'opera in questione.
Il Fuoco di Ruota della Grande Piramide
Passo dopo passo, si è fatta luce su molte cose del processo alchemico Fuoco di Ruota che si innesca nel neofita iniziato ai misteri di Osiride.