La parallasse annua sulla Terra immobile

Potremmo dire che l’angolo di parallasse di una stella è l’angolo definito (nel sistema eliocentrico) dal sole, dalla stella e dalla Terra. Si considera la stella perpendicolare alla linea che unisce il Sole e la Terra. π è l’angolo SÂT nella figura, ovvero angolo di parallasse annua.

Parallasse annua

La stella considerata più vicina alla Terra è Proxima Centauri che ha un angolo di parallasse ufficiale di 0,75 secondi di grado. L’effetto di parallasse dovuto al movimento dell’osservatore sull’orbita terrestre attorno al sole produrrebbe un movimento periodico della stella sulla sfera celeste. L’ellisse proiettata da questo movimento sulla sfera celeste è chiamata ellisse di parallasse e ha la periodicità di un anno. Per spiegare semplicemente la parallasse dobbiamo pensare che gli astronomi considerano le stelle come posizionate apparentemente su una sfera detta sfera celeste di cui non si conosce il raggio.

Tutte le stelle appaiono alla stessa distanza, ma in realtà, dice la scienza, non lo sono. Siccome la Terra ruoterebbe attorno al sole,  io vedo la stella posizionata in un preciso punto della sfera celeste, il punto di proiezione ottica su tale sfera. Quando, sei mesi dopo, la Terra si trova dall’altra parte del Sole, io vedrò la stella leggermente spostata dal punto iniziale per l’errore di parallasse visuale dovuto al fatto che la mia posizione di osservazione è cambiato.

Attenzione: ancora una volta gli “astronomi allineati” non considerano il movimento del sole nella galassia, ma solo la rotazione della Terra attorno al sole. La parallasse quindi non dovrebbe originare un’ellisse ma una spirale continua e caotica durante l’anno.

In che modo gli astronomi possono determinare l’angolo di parallasse? Questa determinazione è uno dei punti chiave più difficili ma più importanti dell’astronomia siderale (siderale è un termine che rinvia alle stelle).

Questo problema è così importante perché, conoscendo la parallasse di una stella, si può determinare la sua distanza dalla Terra. Possiamo quindi comprendere gli sforzi degli astronomi nei loro tentativi di essere assolutamente accurati nel determinare gli angoli di parallasse delle stelle.

La prima parallasse determinata era quella della 61 Cygni. Fu calcolata da Bessel in Konigs-Berg nel 1837-38. C’è più di un metodo per determinare la parallasse. Qui voglio riportare il metodo trigonometrico.

Per determinare la parallasse di una stella S gli astronomi scelgono due stelle A e B con parallasse quasi pari a zero perché sono molto lontane. A e B devono essere allineate su un parallelo a quello dell’eclittica su un lato e uno sull’altro lato della stella S. Durante l’anno A e B rimarranno fissi nella sfera celeste mentre S, più vicino alla Terra, si sposterà verso A per sei mesi e verso B per il resto dell’anno. Misurando, durante un anno, la quantità di questi movimenti, è possibile determinare la parallasse. Questi angoli molto piccoli sono stati misurati utilizzando un eliometro.

Oggi il metodo preferito è la fotografia che “consente molta precisione”. L’idea è semplice: quando la stella S si trova ad un estremo dell’ellisse, viene creata un’immagine, un’altra quando la stella si trova sull’altro lato dell’ellisse, dopo sei mesi e un’altra immagine di controllo viene eseguita dopo un anno. Le immagini vengono controllate e, dai movimenti di S relativamente a tutte le altre stelle, viene determinata la parallasse.

La parallasse è considerata una forte prova della rotazione della Terra attorno al Sole. Se la Terra fosse immobile, questo fenomeno non esisterebbe.

Una considerazione che devo fare è che l’angolo di parallasse è veramente piccolo, sempre più piccolo di un secondo di grado. Considera un cerchio, dividilo a 360 °. Quindi prendi un singolo segmento e dividilo 3600 volte. Bene, l’angolo di parallasse della stella più vicina è ancora più piccolo.

Questo angolo è ancora più piccolo dell’angolo di aberrazione (ricordate sicuramente che è stato calcolato come 20 “, 45). Ma entrambi questi angoli sono più piccoli dell’angolo di rifrazione. Quindi abbiamo tre ellissi (la parallasse, l’aberrazione e le ellissi di rifrazione) che si sovrappongono l’una sull’altra. L’ellisse di rifrazione, la più grande, è molto variabile durante l’anno, a seconda della temperatura e della pressione dell’aria. Anche l’aberrazione dipende dalla temperatura dell’aria, poiché la velocità della luce dipende dalla costante dielettrica del mezzo e, di conseguenza, dalla temperatura.

Quindi, come è possibile valutare con delle fotografie, che sono uno strumento ottico, il contributo dell’ellisse di aberrazione? Ancor più difficile, inoltre, sarà il contributo della parallasse. Perché? Potrebbe essere sufficiente una leggera corrente di aria calda nel momento in cui viene scattata la foto, per cambiare tutti i risultati.

La conclusione è che la parallasse annua non esiste, non può essere misurata e assolutamente non può essere usata per determinare le distanze delle stelle o dei pianeti. Vedremo in futuro come poter valutare la distanza delle stelle e di tutti i corpi celesti.

Vedi per approfondire l’articolo “L’aberrazione sulla Terra piatta” che dimostra, tramite l’analisi del fallimento di Airy, che il movimento della Terra attorno al Sole non esiste. Dunque non può esistere alcuna parallasse annua su una Terra immobile.


Michele Vassallo è un ingegnere meccanico. Nel 2015, quando scoprì il movimento emergente degli American Flat Earthers, si sentì stupito e affascinato. Presto si rese conto che la Terra non poteva essere un globo. Nonostante il fatto che gli argomenti venuti alla ribalta fossero e siano ancora incompleti e contengano molti errori, il concetto generale di una terra piatta sembra assolutamente degno di indagine.

Tra le sue migliori scoperte c’è la reintroduzione dell’etere nella fisica della terra piatta e una nuova visione della natura della luce.

E’ coautore del libro “The real measures of the (flat) Earth” edito da Aracne editore e del blog “rifugiatidipella.com“. Dal 2019 produce materiale video inerente la Terra piatta sul suo canale Youtube “earthmeasured”.